Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] laGermania. Erano – come si legge sul sito dell’Associazione nazionale ex internati militari nei lager nazisti (ANEI), fondata dai reduci nel 1945 – tra 600.000 e 700.000 soldati che, dopo l’armistizio Resistenza conla guerra partigiana e la Shoah ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] confino e risalirà lo stivale dopo l’armistizio per venir fucilato dai fascisti a Torino laGermania per le famiglie di ebrei francesi, diventa una botola narrativa di grandissima efficacia. Qui Alfredo incontra, in momenti diversi, la Storia conla ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
Generale e uomo politico francese (Lilla 1890 - Colombey-les-Deux-Églises, Haute-Marne, 1970). Uscito dalla scuola militare di Saint-Cyr (1912), partecipò alla prima guerra mondiale: due volte ferito, cadde prigioniero nel 1916. Prof. a Saint-Cyr...