• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
20 risultati
Tutti i risultati [20]

Escalation nucleare: la Russia aggiorna la sua dottrina

Atlante (2024)

In una mossa che sta già sollevando forti tensioni a livello internazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un decreto che aggiorna la dottrina nucleare della Russia. La novità più significativa [...] è la possibilità di rispondere con armi nucleari anche ad attacchi non nucleari, se questi provengono da missili forniti all'Ucraina da Paesi occidentali. Una decisione che Mosca presenta come una misura estrema per difendere la propria sovranità, ma ... Leggi Tutto

Perché ancora Trump?

Atlante (2024)

Perché ancora Trump? Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] USA e gli americani, in fondo una forma di dipendenza da altri, siano questi gli investimenti internazionali, le armi nucleari nemiche, le merci importate, gli stadi di complesse catene di valore transnazionale, i lavoratori stranieri (qualificati e ... Leggi Tutto

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari

Atlante (2024)

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] complicato che nessuno voleva: né la Cina, il principale sostenitore straniero del Pakistan, né l’India, vicino dotato di armi nucleari e acerrimo rivale, né gli Stati Uniti, meno presenti in Pakistan dopo aver lasciato l’Afghanistan nel 2021, ma ... Leggi Tutto

Zelensky: “I negoziati di pace dipendono dalle elezioni americane”

Atlante (2024)

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la possibilità di avviare negoziati di pace con la Russia sarà influenzata dall'esito delle elezioni presidenziali statunitensi, in programma [...] Stati Uniti saranno il fattore determinante.Giovedì scorso, il presidente ucraino aveva suggerito che l'Ucraina dovrebbe possedere "armi nucleari" qualora non potesse entrare a far parte di un'alleanza come la Nato, una dichiarazione che ha suscitato ... Leggi Tutto

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina

Atlante (2023)

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito realistica la possibilità che la Russia faccia ricorso alle armi nucleari tattiche nel corso del conflitto in Ucraina; una prospettiva che crea un [...] comprensibile allarme nell’opinione pubblica int ... Leggi Tutto

Mosca sospende gli accordi sulla riduzione delle armi nucleari

Atlante (2023)

Mosca sospende gli accordi sulla riduzione delle armi nucleari Il presidente russo Vladimir Putin, durante il suo discorso sullo stato della nazione di fronte all’Assemblea federale, ha annunciato la sospensione unilaterale degli accordi tra gli Stati Uniti e la Russia [...] sulle armi nucleari. Il riferimento è al Ne ... Leggi Tutto

I due dilemmi dell’amletico Biden

Atlante (2023)

I due dilemmi dell’amletico Biden Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] e di più limpido.La limpidezza della questione, tuttavia, era offuscata dal fatto che l’aggressore era dotato di armi nucleari e quindi un intervento diretto contro di lui era impensabile. E allora la scelta si è dovuta necessariamente limitare a ... Leggi Tutto

La Cina e il nucleare: oltre la strategia della “deterrenza minima”?

Atlante (2023)

La Cina e il nucleare: oltre la strategia della “deterrenza minima”? Agli inizi di luglio, il quotidiano britannico Financial Times ha riportato la notizia secondo la quale il presidente cinese Xi Jinping avrebbe messo in guardia il leader russo contro il possibile uso [...] di armi nucleari in Ucraina, in occasione del suo ... Leggi Tutto

Anche la Russia si ritira dagli accordi sulle armi nucleari

Atlante (2019)

Anche la Russia si ritira dagli accordi sulle armi nucleari È stata immediata la reazione della Russia all’annuncio fatto dal segretario di Stato Mike Pompeo il 1° febbraio della sospensione per sei mesi da parte degli Stati Uniti dell’accordo sulla non proliferazione [...] delle armi nucleari in Europa (INF, Inter ... Leggi Tutto

Trump annuncia il ritiro dagli accordi sulle armi nucleari

Atlante (2018)

Trump annuncia il ritiro dagli accordi sulle armi nucleari Donald Trump ha annunciato di voler ritirare gli Stati Uniti dall’INF (Intermediate-range Nuclear Force), lo storico accordo sulla riduzione delle armi nucleari firmato da Michail Gorbačëv e Ronald Reagan [...] nel 1987 ed entrato in vigore nel 1988, graz ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
nucleare
nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
deterrènza
deterrènza s. f. [dall’ingl. deterrence, der. di deterrent: v. deterrente]. – Potere di distogliere da un’azione dannosa per timore di una punizione o di una rappresaglia; azione o potere deterrente (soprattutto con riferimento alle armi nucleari...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Armi nucleari
Le armi cui si applica la tecnologia nucleare rientrano nella nozione di armi di distruzione di massa. Al riguardo il principale pilastro del regime internazionale di non proliferazione è costituito dal Trattato contro la proliferazione degli...
armi nucleari tattiche
armi nucleari tattiche Locuzione con la quale si indicano testate nucleari di potenza ridotta e a breve raggio, impiegate per colpire obiettivi limitati; tipologicamente distinte dalle armi strategiche (in grado di essere lanciate da lunghe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali