Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] dimassa (distruzione delle macchine industriali e altre forme di agitazione) che caratterizzarono quegli anni.
La ricerca sulle masse nonché la produzione di grano e di generi alimentari, di cordame per le navi, di cannoni e diarmi furono stimolate ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] quanto è in grado di inibire la fagocitosi (cioè la distruzione da parte di macrofagi e monociti); alcuni delle cellule stesse. Tra i danni di tipo tossico ricordiamo la massiva liberazione di citochine di tipo infiammatorio (TNF, Tumor necrosis ...
Leggi Tutto
SCITI E SCIZIA (Σκύϑαι, Scythae; Σκυϑία, Scythia)
Arnaldo Momigliano
Popolazione abitante nell'antichità la Russia meridionale, la cui maggiore conoscenza di carattere letterario noi dobbiamo all'ampio [...] in Asia con la distruzione dell'impero assiro per opera dei Medi ricacciò verso nord la gran massa degli Sciti nelle sedi teste dei nemici uccisi erano ornamento e prova di diritto al bottino. Armi caratteristiche: l'arco e la piccola spada ...
Leggi Tutto
Lucifero
Andrea Ciotti
Sotto il nome di L. o Satana, che in lingua ebraica significa " avversario ", o " diavolo ", e in lingua greca è sinonimo di calunniatore, s'intende più frequentemente nella Bibbia [...] mosse dal vento), adombra l'idea di una massa enorme (un tal dificio), donde di fortezza t'armi ".).
La susseguente descrizione di L. prende l'avvio da questo stato iniziale di turbato di valori che in lui si determina con la distruzione dell ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Raffaele
Domenico Proietti
Nacque a Roma il 5 apr. 1878, da Francesco, di origine bolognese, primo astronomo presso il R. Osservatorio del Campidoglio, e Maria Marucchi, in una famiglia [...] riflessioni su: I mezzi e le armi del bombardamento aereo, in L'Aeronauta, atomica e distruzione in massa - Atom bomb and mass destruction, - C. Giovanardi, La letteratura volgare e i dialetti di Roma e del Lazio. Bibliografia dei testi e degli ...
Leggi Tutto
Vedi MALATYA dell'anno: 1961 - 1995
MALΑΤYA (v. vol. IV, p. 792 e s 1970, p. 53, sepolture a queste connesse. Nelle ultime campagne di s.v. Anatolia)
M. Frangipane
Gli scavi della Missione Archeologica [...] gruppo diarmididi grandi dimensioni e a svarîati altri di grandezza ridotta, ha restituito un'enorme quantità di ciotole prodotte in massa e un consistente numero di cretule con impronta didistruzione del tempio mostrano un aspetto culturale di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Ignano
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1248 da Francesco di Bolognetto. Il nome della madre non è noto. Ebbe due fratelli, Zandonato e Giacomo, di lui minori d'età, e due sorelle, [...] massa dei cittadini la fazione al potere. A poco era valsa la dimostrazione didistruzione della sua casa in città, ridotta a un cumulo di ; Società d'armi, b. 1, Balzani, Statuti a. 1288, c. 1; Libri matricularum delle società d'arti e d'armi, vol. 2 ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] livello internazionale nel contrasto del riciclaggio di denaro, del finanziamento al terrorismo e della proliferazione diarmididistruzionedimassa. Primo elemento di rilievo è che rientrano nella definizione di “attività criminosa” ai sensi della ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] luogo. È il noto fenomeno del rinculo delle armi da fuoco, che fa retrocedere l'affusto all' unità dimassa del getto uscente. In ciò consiste il teorema della quantità didi ottenere eccezionali effetti didistruzione e di ausilio all'artiglieria di ...
Leggi Tutto
. Tale voce corrisponde alla latina colonatus (o ius colonatus) designante nel periodo del basso impero la condizione degli agricoltori vincolati al fondo che coltivavano, e che si trova usata Cod. Th., [...] di nazionalità e di classe che limitavano il colonato a categorie speciali, quali, p. es., i βασιλικοί γεωργοί dei paesi ellenistici. La distruzione difendono, magari con le armi, i contadini dalle massa, specie in caso d'invasioni barbariche, di ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...