Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma prevalenza di fondali bassi o medi. I g. si distinguono a seconda delle cause determinanti e delle forme [...] una coalizione anglo-americana, in seguito all’accusa – rivolta al governo iracheno – di alimentare il terrorismo e di possedere armididistruzionedimassa. Conclusasi con l’abbattimento del regime di Ṣ. Ḥusain, la guerra ha però innescato una fase ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] velocità, essendo la loro massa gravitazionale uguale a quella didistruzione mediante gli appropriati sistemi d'arma dello s. spaziale.
Dato che la realizzazione di un così sofisticato sistema difensivo richiedeva l'impiego di sensori e diarmi ...
Leggi Tutto
Missilistica
Carlo Finizio
Il missile continua a rappresentare un sistema d'arma particolarmente efficace, in virtù dei continui progressi dell'elettronica, dell'intelligenza artificiale, dei sistemi [...] la possibilità che i missili da crociera diverranno, nel prossimo futuro, i sistemi più impiegati per l'utilizzo diarmididistruzionedimassa, in virtù del loro costo più ridotto e della relativa semplicità costruttiva.
Fra i missili da crociera ...
Leggi Tutto
GHEDDAFI, Muammar (al-Qadhdhāfī, Mu῾ammar)
Arturo Varvelli
Militare e uomo politico libico, nato a Sirte nel 1942 e morto ivi il 20 ottobre 2011. Alla guida della Libia dal 1° settembre 1969 a seguito [...] anni Novanta, derivante anche dall’isolamento politico, la rinuncia alle armididistruzionedimassa (fine 2003) e la collaborazione alla ‘guerra al terrorismo’ consentirono, di fatto, un pieno reintegro della Libia nella comunità internazionale. G ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] alla pace e alla sicurezza internazionali, quali la proliferazione dei missili balistici (par. 8), la proliferazione diarmididistruzionedimassa (par. 9), il terrorismo internazionale (par. 10), le crisi regionali (par. 11), i cyber attacchi ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] La motivazione fu, nel marzo del 2003, il presunto possesso da parte del regime ba‘tista diarmididistruzionedimassa e in particolare diarmi chimiche la cui presenza non era stata ancora accertata dagli ispettori della IAEA (International Atomic ...
Leggi Tutto
RUSSO, Vincenzo
(Vincenzio).
Anna Maria Rao
– Nacque a Palma (provincia di Terra di Lavoro), nel Regno di Napoli, il 16 giugno 1770, da don Nicola e da Mariangiola Visciano, secondogenito di otto figli [...] 1799 un impiegato affermò di essersi recato presso l’abitazione di Russo, «dietro il Purgatorio», e di avere trovata la sua casa interamente saccheggiata: a detta di tutti, era stata la truppa a massa al momento dell’ingresso delle armi regie (b. 53 ...
Leggi Tutto
Vedi SERRA DI VAGLIO dell'anno: 1966 - 1997
SERRA DI VAGLIO (v. vol. VII, p. 214)
G. Greco
La ricerca archeologica condotta sul pianoro centrale della collina Serra San Bernardo di Vaglio consente di [...] per Braida di Vaglio la situazione è ben diversa; la gran massa del materiale recuperato distruzione dell'abitato sul pianoro. Lungo il versante occidentale della fortificazione venne recuperato negli anni '60 un blocco con l'iscrizione dell’archè di ...
Leggi Tutto
Gojira
José Maria Latorre
(Giappone 1954, Godzilla, bianco e nero, 98m); regia: Honda Ishirō; produzione: Tanaka Tomoyuki per Tōhō; soggetto: Kayama Shigeru; sceneggiatura: Murata Takeo, Honda Ishirō; [...] da lui stesso creata nel suo laboratorio. Non è superfluo aggiungere che, nel personaggio di Serizawa, il timore nei confronti delle armididistruzionedimassa si unisce allo spirito del samurai, in un incontro simbolico tra il vecchio e il ...
Leggi Tutto
Iraq, storia dello
Francesco Tuccari
Quel che resta della Mesopotamia
Corrispondente all'antica Mesopotamia, il territorio dell'attuale Iraq fu sede delle grandi civiltà dell'antico Oriente. Conquistato [...] delle potenze occidentali e stremato da un pesantissimo embargo. Il suo regime, accusato di produrre segretamente armididistruzionedimassa (del resto mai trovate) e di sostenere il terrorismo islamico, crollò nel 2004, dopo la seconda guerra del ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...