Vittorio Emanuele Parsi
Addio allo sceriffo del mondo
La crisi legata all’uso delle armi chimiche in Siria ha segnato il momento peggiore dell’amministrazione Obama. La minaccia dell’uso della forza [...] sua volta sia nel fatto che accanto alle minacce tradizionali si siano aggiunte minacce non convenzionali di nuovo tipo (per esempio l’impiego diarmididistruzionedimassa verso la propria popolazione) sia nel moltiplicarsi degli attori capaci ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] di equilibrio tra le maggiori potenze e blocchi di potenze mondiali, il che, unitamente alla realizzazione dell'inevitabile distruzione dell'attuale civiltà nell'evento di in altre grandi unità per carichi dimassa. In effetti, il tonnellaggio medio ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119)
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Walter HIRSCHBERG
Adriano ALBERTI
Francesco LEMMI
*
Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] da fosse profonde e da poderose masse vulcaniche. La costa del territorio si sviluppa dalla baia di Mao alla foce del Rovuma per Indiano, minacciando sinanche i confini del regno di Hehe. Le loro ottime armi (lance e spade), l'educazione militare ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] armi, i servizi e le tattiche, mentre mantengono uniformi diverse e restano irriducibilmente ostili l'uno all'altro.L'etnicità, quindi, rappresenta un insieme didistruzionedi the study of culture contact, Gloucester, Mass., 1938.
Herskovits, M. J., ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] distruzione brutale di questi insediamenti, dovuta forse all’arrivo in Grecia di nuove popolazioni di , suppellettili e armidi ferro e di bronzo) riflette l Los Angeles - Oxford 2001.
Per il santuario di Epidauro:
M. Massa, s.v. Epidauro, in EAA, II ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] trasferimenti forzati e le deportazioni, in massa o individuali, di persone protette fuori dal territorio occupato, sviluppo, produzione e stoccaggio diarmi batteriologiche (biologiche) o a base di tossine e sulla loro distruzione (Londra, Mosca e ...
Leggi Tutto
RĀS SHAMRAH
P. E. Pecorella
S SHAMRAH Il promontorio di R. S., il "capo del finocchio", nella Siria settentrionale, è una elevazione del terreno di 30 m circa, estesa per 36 ettari, su un nucleo roccioso [...] di Shuppiluliuma e tale è stata la sua posizione fino alla distruzione della città. Oltre ai documenti del palazzo, una collezione di ad essere adoperati ad Ugarit, sia pure in mezzo alla massa della ceramica cananea. È dalla metà del XV sec. a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I trasferimenti forzati di popolazione rappresentano un’importante caratteristica della [...] uno con popolazione di lingua greca e di religione ortodossa. È tragicamente constatabile che la distruzione dell’ellenismo Asia centrale, senza contare le vittime delle esecuzioni in massa. La maggior parte dei sopravvissuti è comunque “amnistiata” ...
Leggi Tutto
Kinnear, Greg (propr. Gregory)
Kinnear, Greg (propr. Gregory). – Attore statunitense (n. Logansport, IN, 1963). Il bel volto pulito, dall’espressione onesta e aperta, lo ha reso celebre in ruoli da bravo [...] protagonista di una battaglia legale in Flash of fenius (2008), film biografico di Marc Abraham sull’inventore del tergicristalli Robert Kearns, e ha affiancato un ufficiale alla ricerca diarmididistruzionedimassa in Green zone (2010), di Paul ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] armavano i compagni che dovevano seguirli in armi.
Di un vero e proprio s. obbligatorio si con il decreto sulla leva dimassa (1793), che chiamò alla quelle già congedate.
La Prussia, dopo la distruzione (Jena, 1806), dell’esercito professionale, nel ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...