Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] accordi con gli Stati Uniti sulla cooperazione in materia di sicurezza, utilizzo delle infrastrutture e vigilanza contro la proliferazione diarmididistruzionedimassa. La cooperazione internazionale è particolarmente importante nel settore della ...
Leggi Tutto
BUCCIO di Ranallo
Claudio Mutini
Nacque all'Aquila nel territorio di Poppleto (Coppito, frazione dell'Aquila) assai probabilmente intorno agli ultimi anni del sec. XIIIda famiglia agiata, forse appartenente [...] dimassa che costituiscono l'elemento caratteristico della storia di B., si tratti di guerre o di massicce sollevazioni, scene di peste o descrizione di Fondazione,distruzione e riedificazione dell'Aquila capitale degli Abruzzi, in Misc.in mem. di A. ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Michele
Alceo Riosa
Nato a Belmonte Calabro (Cosenza) il 22 luglio 1883 da Francesco e da Caterina Debonis, seguì il liceo a Cosenza, e si iscrisse alla facoltà di legge di Roma, interrompendo [...] soffermato a indicare nella distruzione del militarismo austro-prussiano garantire al futuro partito fascista una base dimassa e una più stretta vigilanza sui 9 agosto, con la raccomandazione di occultare armi e munizioni per impedirne l'eventuale ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] e la distruzionedi capitale fisico e umano che comportavano.
Illustrando le ragioni che gli consentirono di studiare per cui tutta quella eccezionale massa documentaria restò praticamente trascurata» (In ricordo di Carlo Cipolla, Bologna 2001, p ...
Leggi Tutto
BALBO, Italo
Aldo Berselli
Nacque a Quartesana (Ferrara) il 6 giugno 1896, da famiglia di piccola borghesia: il padre, Camillo, era direttore didattico e liberale moderato. Avviato agli studi ginnasiali, [...] in "democrazia", è diventato "popolo e massa", si oppone a Mussolini e al fascismo la distruzione dell'avversario (v. Balilla,28 ag. 1921). Contro il patto di pacificazione 1932 aveva curato la spedizione diarmi e munizioni destinati agli insorti ...
Leggi Tutto
DOUHET, Giulio
Giorgio Rochat
Nacque a Caserta il 30 maggio 1869 in una buona famiglia patriottica: il padre Giulio era nizzardo, aveva combattuto le guerre di indipendenza come ufficiale farmacista [...] armi, dagli aerei ai carri armati, dai gas ai sommergibili, in aspra polemica contro i difensori delle strutture tradizionali degli eserciti dimassa ben lontano dal garantire la potenzialità didistruzione ipotizzata) e l'unilateralità della sua ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il lungo regno della regina Vittoria ha caratterizzato un’epoca, sebbene non sia sempre [...] colte o aristocratiche ma la “massa”, o “folla”, dei di disporre di una manodopera a basso costo, con la distruzione del mondo contadino tradizionale e il rapido processo diarmi fuori del nostro Paese secondo l’uso capitalista, il nostro modo di ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre l’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. Questa [...] ma anche per l’efficiente sistema giuridico e il buon livello di segretezza bancaria. Pur risentendo della crisi del 2008-09, l’ mancanza diarmididistruzionedimassa costituiscano seri punti di debolezza in un’eventuale ottica di generale ...
Leggi Tutto
Organization for the Prohibition of Chemical Weapons (Opcw)
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw) [...] dei pilastri su cui si basa la politica del disarmo e contro le armididistruzionedimassa. L’Opcw risulta quindi strettamente legata alla Convenzione da cui di fatto è generata e ne rappresenta il braccio esecutivo, essendo preposta alle ispezioni ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for the Prohibition of Chemical Weapons dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’ORGANIZZAZIONE PER la proibizione [...] uno dei pilastri su cui si basa la politica del disarmo e contro le armididistruzionedimassa. L’OPCW è quindi strettamente legata alla Convenzione da cui di fatto è generata e ne rappresenta il braccio esecutivo, essendo preposta alle ispezioni ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...