Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] Stati Uniti. Altrettanto deciso fu il supporto di B. al presidente degli Stati Uniti in merito al piano di invasione dell'Iraq per rovesciare Ṣaddām Ḥusain, accusato di possedere armididistruzionedimassa. Con la fine del conflitto, accertata l ...
Leggi Tutto
tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] di sbarramento, t. di repressione, t. di interdizione, t. didistruzione, t. d’infilata, t. radente, t. di controbatteria; t. di tese e armidi elevata velocità di forma e massa determinate, per cariche di lancio di composizione, granitura e massa ...
Leggi Tutto
(TNP) Trattato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 1° luglio 1968 ed entrato in vigore il 5 marzo 1970. Prevede che gli Stati in possesso di armamenti nucleari si impegnino a non cedere a terzi [...] mettere a punto armididistruzionedimassa o a non procurarsene. Inoltre, il trasferimento di materiale e tecnologie sviluppo del programma nucleare iraniano (da sempre oggetto di timori e attenzione da parte della comunità internazionale così ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] ottobre, infine, una relazione dell'Iraq Survey Group smentiva definitivamente la presenza diarmididistruzionedimassa nonché di prove su un programma di riarmo nucleare da parte del leader iracheno, delegittimando, quindi, una delle motivazioni ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] 'Inn l'82%, e l. Adige, pure nel cuore della massa alpina, il 73%, l'Enns, che ha un bacino prevalentemente le armi; nel 754 e poi nel 773 i Longobardi cercano di resistere con le armi decennale, terminata con la distruzionedi Como del 1117.
Poche ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] di tutte le armi mano a mano escogitate dalla tecnica, ma tuttavia, come l’altra, insostituibile nella lotta corpo a corpo, nel percorrere i terreni più impervî, nel completare la distruzione delle basi operative e di così gigantesca massadi rottura ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] di mira e trasmissione di ordini (p. 269); Punteria delle armididi tiro dell'artiglieria e la concentrazione di enormi massedidi sbarramento, interdizione, controbatteria, appoggio al contrattacco.
Lo spianamento consiste nella distruzione ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] grave lo scenario bellico delineatosi in ̔Irāq nel marzo 2003: avanzando il sospetto che il regime di Ṣ. Ḥusayn possedesse armididistruzionedimassa, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e altri Paesi alleati hanno sferrato un'offensiva militare che ...
Leggi Tutto
Isola del Quarnero, con 9100 abitanti, che appartiene alla provincia di Pola. Posta fra 45°10′ e 44°36′ di lat. settentrionale, in quel profondo addentramento fatto dall'Adriatico verso NE. e che circa [...] di una valle carsica incompiuta. cioè di un campo carsico (polje). Quanto alla provenienza di una tale massa gli acquazzoni cooperano alla distruzione dilavando il terriccio. località e specialmente nei castellieri (armi, utensili dell'età della pietra ...
Leggi Tutto
Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delle informazioni, la precisione [...] ancora più difficile che nel passato il controllo degli a., anche delle armididistruzionedimassa. Piccoli gruppi di terroristi possono in tal modo disporre di una potenza distruttiva che, in passato, possedevano soltanto i governi.
Innovazioni ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...