È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] media dai 1300 ai 1500 m. Risulta di una massadi rocce scistoso-metamorfiche e precipita ripida sul contro gli Spagnoli presero insieme le armi i fautori dell'autonomia, quelli con la capitolazione di Santiago e con la completa distruzione, da parte ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] di grossi vasi; oppure si può osservare la fuoruscita dalla ferita d'organi sottoposti, come omento o intestino nelle ferite addominali; della massadi contusione e di necrosi e con distruzionedi
La cura delle ferite da armi bianche è la stessa come ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] armi con di proprietà inalienabili quali il peso, il volume, la massadistruzione stessa del cristianesimo, in quanto religione rivelata, il quale non solamente è privato di ogni posizione privilegiata nei confronti di altri culti, ma vi è accusato di ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] definire "la distruzionedi una nazione o di un gruppo etnico la prima volta violenza fisica dimassa. In un terribile pogrom di Varsavia, alla notizia della deportazione generale, nell'aprile 1943, gli ebrei si ribellarono con le scarsissime armi ...
Leggi Tutto
RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] come una massa unica, un armidi offesa sono le armi e i mezzi di difesa. La coda nei grossi Varani e nei Loricati è la prima di queste armi e, data la sua potenza muscolare, è efficientissima. Armididistruzionedi uova di Rettili da parte di ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] veniva erroneamente ritenuto colluso con il terrorismo islamico globale nonché impegnato nell'acquisizione diarmididistruzionedimassa (nonostante le ripetute ispezioni ONU nel corso degli anni Novanta lo avessero escluso). La vittoria militare ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] agli arsenali militari, e presentò a settembre un dossier che avvalorava la presenza diarmididistruzionedimassa in ̔Irāq. In seguito, fallito l'obiettivo di ottenere un vasto consenso internazionale per un intervento militare, Blair non esitò a ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] di un lungo assedio e della distruzione toccatale per opera di Massimo aveva orientato l'ulteriore movimento della massa dei suoi corpi dalla Lomellina verso di chiedere al nemico una sospensione d'armi e di cedere la corona al figlio.
La provincia di ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] distruzionedi Cartagine nel 146 a. C.
Il carattere sostanzialmente fenicio dell'arte p. assume una varietà didi bronzo e i pezzi di vasellame importanti furono fusi per farne armi, così che non è stata trovata nessuna di scavare nella massa plastica, ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] armi era l'elemento vitale della nobiltà, e non veniva posto in dubbio da nessuno: la sua necessità, utilità e autorevolezza non avevano bisogno di essere dimostrate alla massa la distruzionedi gran parte della flotta americana nel porto di Pearl ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...