TROFEO e FREGIO D'ARMI (v. vol. VII, p. 996, s.v. Trofeo)
G. Calcani
E. Polito
Le armi e le spoglie del nemico vinto che il vincitore lasciava sul luogo della battaglia o riportava con sé in patria [...] l'abbattimento e la distruzionedi un trofeo diarmi a opera di un leone disceso dal monte Olimpo. Ciò contribuisce a spiegare il significato di monumenti tropaici come quello di Lampsaco (v. Lisippo), di Ecbatana, di Amfipoli (v.), e probabilmente ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] scala, alla distruzione delle strutture amministrative impero. Tutte le armi non necessarie all'esercito di Qin vengono requisite di numerose deportazioni in massa, che secondo stime recenti riguardarono 4,5 milioni di individui. Anche se si tratta di ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] da un approccio globale gli studi relativi: alla proliferazione delle armididistruzionedimassa; alle correlazioni del potere militare con altre forme di coercizione, come quelle economiche (sanzioni, embarghi, ecc.); ai fattori transnazionali ...
Leggi Tutto
Millenarismo
Luciano Pellicani
Millenarismo e utopismo
Il termine 'millenarismo' è stato coniato per designare la credenza, diffusasi fra le prime comunità cristiane, nell'imminente avvento del Regno [...] un processo dialettico di negazione, inversione e distruzione dell'esistente. Alla fine del processo di mutazione metastatica, tutto collegata l'attesa dell'imminente renovatio, predisponeva le masse assediate dalla fame, dal fisco e dalle epidemie a ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] scoraggiare un nemico che potrebbe colpire ancora e con qualsiasi mezzo, incluse le armididistruzionedimassa, per quanto ‘sporche’ o improprie. Con lo scopo di riaffermare la leadership degli Stati Uniti su un nuovo mondo, idealmente ridisegnato ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] ; l'uso deviato della biotecnologia; il cyberterrorismo e, soprattutto, la proliferazione delle armididistruzionedimassa, ancor più se in aree sensibili della geografia politica internazionale.
Tuttavia sempre più nei fori internazionali, come ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] depositi posti a grandi profondità, in cui gruppi terroristi o Stati canaglia stiano producendo o abbiano stoccato armididistruzionedimassa.
La costruzione di bombe nucleari specializzate è in corso anche in Cina e in Russia. Esse sviluppano ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] comunità internazionale: un limite della libertà di ricerca, nella forma di un bando, è sancito dalle Convenzioni internazionali in materia di proliferazione degli armamenti nucleari e diarmididistruzionedimassa, nei punti in cui esse vietano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] riconoscimento delle proprie responsabilità in atti terroristici internazionali e l’annuncio dell’abbandono di ogni piano per la costruzione diarmididistruzionedimassa. Ciò ha condotto alla revoca delle sanzioni internazionali e alla ripresa dei ...
Leggi Tutto
SUBACQUEE, ARMI
Luigi Caretti
. Origine delle armi subacquee e loro evoluzione attraverso i secoli. - Le armi subacquee nacquero dal bisogno di difendersi, con mezzi finanziarî limitati, contro forze [...] un altro impiego di queste armi, di creare cioè dei veri banchi di torpedini al largo, distruzionedi torpedini e di ginnoti, munite di accensione a tempo o di accensione da un giroscopio dotato dimassa rotante ad altissimo numero di giri, la quale ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...