Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] 1520 misero sotto la protezione d'una robusta fortezza, a Colombo (il Kolambu degli Arabi). Da quel punto i Portoghesi tentarono di spingersi nell'interno con le armi e con le missioni, di cui fu guida principale nel quinto decennio del sec. XVI S ...
Leggi Tutto
Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina [...] e verso l'Arabia, e magnifico punto strategico. Basterà ricordare del resto che dei bronzi damaschinati, l'industria delle armi e delle ceramiche, la calligrafia, la al-Khalīǵ e che traversa tutta la città da nord a sud.
La città moderna è creazione ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] 'attività complessiva dello stesso sistema viene svolta da frazioni di c. che da un punto di vista storico e funzionale hanno avuto conquistato con le arti o con le armi chiede di venir compensato da maggior ricchezza o potere. Onde perseguire tali ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] B. non hanno lasciato testimonianze dissimili da quelle di altre civiltà della valle del Danubio (spade a doppio taglio e punta affilata); tuttavia alcuni particolari (pugnali) sono avvicinabili ad armi analoghe della Micene omerica, e comunque ...
Leggi Tutto
Per operazioni sugli altipiani, durante la guerra italo-austriaca 1915-18, si sogliono comunemente intendere quelle svoltesi nella zona che comprende a nord gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna [...] , i forti di Campolongo, Verena e Punta Corbin, più ad est. Allo scoppio un innegabile successo per le nostre armi, e per l'avversario un fiero ore 9 del 15.
Nel settore occidentale, tenuto da truppe britanniche, il nemico riuscì ad infiltrarsi in ...
Leggi Tutto
La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] 1492. La lotta contro gl'Infedeli ha i suoi punti salienti sotto Alfonso VII, che fa una razzia fino la seconda a Sancio III (1157-58) e da allora fino al 1230 i due regni restarono ancora le formidabili compagnie d'armi del du Guesclin. Se ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] la Golden Gate.
Il punto più settentrionale della penisola è occupato da un importante recinto riservato ) con non meno di 55 collezioni di antichità, vetrerie, ceramiche, armi, pitture e sculture. Il Kezar Stadium nell'angolo meridionale del Parco ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] la quale a sua volta non è separata da alte montagne da quella del Rodano: in parecchi punti le catene a nord del bacino del prima volta l'ascia a cannone, ma gli strumenti e le armi di pietra non sono ancora abbandonati. L'arma più frequente è ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] patologiche dimostra spiccatissime azioni antitossiche e antibatteriche. Da questo punto di vista anche tutti gli studî che tracce (macchie) trovate sul luogo d'un reato, o su armi, indumenti o altri oggetti in sequestro giudiziale; e quest'indagine ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] il traffico, furono sistemate tutte le rive tra la punta do Calabouço e la Praia da Saudade, presso la base NO. del Monte Urca, militare, partendo da Bahia sede del governo portoghese, ed occupò di nuovo Rio espellendone con le armi i Francesi. ...
Leggi Tutto
puntare1
puntare1 (ant. o letter. pontare) v. tr. e intr. [der. di punta1; in qualche caso, di punto2]. – 1. tr. Sinon. region. o fam. di appuntare, nei sign. 2 a e b, cioè fissare uno spillo o fermare con uno spillo o sim.: p. una medaglia...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...