UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] primarie e l'ala chiusa lascia vedere scoperta una lunga punta formata da queste ultime. In pochi casi le secondarie sono più lunghe furiose battaglie nelle quali becco e sproni diventano spesso armi micidiali.
In molte specie di uccelli i caratteri ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] anni Settanta è andato affermandosi anche un settore di punta come quello dell'agricoltura biologica, grazie ad alcune decine in realtà antichi tracciati documentati da recenti e più antiche scoperte (località Piazza d'Armi di Spoleto, S. Cipriano ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] centro della bandiera era impresso lo stemma borbonico.
Bibl.: N. Giorgetti, Le armi toscane e le occupazioni straniere in Toscana (1537-1860), Città di Castello penale.
Ma chi consideri la questione da un punto di vista strettamente ortodosso, deve ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] a S. Pietro negli anni 1953-57 sotto il baldacchino del Bernini. Il punto focale è costituito dal campo P (fig. 1), un'area scoperta di armi antiche, già conservata nella Biblioteca Apostolica Vaticana, ultimo resto dell'antica Armeria costituita da ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] il tricorno, con l'orlo arrotolato e piegato in modo da formare tre punte. Questa forma di cappello domina in tutto il Settecento; giro completo. Elmì e caschi a forma di cappello d'armi si trovano nel Medioevo.
Nell'equipaggiamento delle truppe del ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] rappresenta un punto delicato anche sul fronte degli equilibri ambientali, compromessi pesantemente pure da altri fattori mine antiuomo e a quello per rafforzare il divieto delle armi chimiche, mentre in campo nucleare dichiarava superati i trattati ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] con la decisione dell'M-19 di deporre le armi e di trasformarsi in un partito legale alla fine n. 1912), che diventa punto di riferimento per la pittura di paesaggio.
Negli anni Trenta e Quaranta la generazione bachué dà anche impulso alla scultura: ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] all'apice, dove termina con una punta leggermente piegata ad uncino. Le narici grado di volare. Il loro abito è sensibilmente diverso da quello degli adulti, ma non appena lo sviluppo è a cavallo, con carri, con armi e con altri mezzi distruttori. I ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] dei punti. Siccome ogni parte del modello è caratterizzata da una quantità di punti in rapporto ad altri tre presi come punti di oriente degli stessi laghi. Stele di pietra funerarie, con armi e figure umane stilizzate, si trovano nel territorio dei ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] alle perdite frequenti nei grandi sforzi improvvisi di queste armi potenti, il tessuto ectodermale che sarà interessato nella , che si trovano in diversi punti della formazione periodontale. Sono costituiti da zaffi epiteliali talvolta sferici, tal' ...
Leggi Tutto
puntare1
puntare1 (ant. o letter. pontare) v. tr. e intr. [der. di punta1; in qualche caso, di punto2]. – 1. tr. Sinon. region. o fam. di appuntare, nei sign. 2 a e b, cioè fissare uno spillo o fermare con uno spillo o sim.: p. una medaglia...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...