Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] stato dato in questi ultimi anni alla coltura degli ortaggi, degli alberi da frutto e delle piante industriali, come il cotone (1957: fibra, 77 per la loro superiorità qualitativa nelle armi, nel volume del fuoco e, soprattutto, nell'aviazione ( ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] artiglierie, durante la battaglia, finirono col tenere sotto il loro fuoco, da posizione dominante, la zona ove i francesi si erano asserragliati Francia non avrebbe più potuto da sola sostenere un conflitto con armi e mezzi modernissimi in un teatro ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] estende su 40.350 ha e fornisce vino, uva da tavola, uva passa e un'acquavite locale, detta zivania intervento, nonostante il pronto cessate-il-fuoco imposto dal Consiglio di sicurezza dell del 7° secolo, lebeti, molte armi; in una di questa tombe è ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] Army) aveva annunciato un cessate il fuoco cui aveva fatto seguito, in ottobre, un analogo annuncio da parte delle milizie protestanti (l'IRA nella sua richiesta all'IRA di consegnare le armi come condizione preliminare all'avvio di negoziati con la ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] demografica e, di conseguenza, è da ritenere che nei prossimi anni le appello per il cessate il fuoco, dichiarandosi disposto a rinunciare all di confine e la lotta congiunta al traffico di armi e di droga (analoghi accordi furono presi con ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] del calibro di 203 mm. e da 506 incrociatori leggeri e 3 squadriglie di cacciatorpediniere, aprì il fuocoda 22.000 m. Le forze navali provvisorio ed alla ingiunzione di consegnare le numerose armi lasciate dai Giapponesi, a Soerabaja ebbe luogo una ...
Leggi Tutto
PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] un cumulo di pietre d'arenaria, sulle quali è evidente la traccia del fuoco. I corredi sono costituiti da vasi e armi. I primi sono magnifici manufatti, fabbricati d'impasto levigato, nerastro, talora lucidato, spesso di grandi dimensioni. Le forme ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] è stato occupato da profondi crateri, da buche, da fortini, da appostamenti, da cumuli di macerie e tappeto" di Cassino, sussidiato dal fuoco di oltre 900 cannoni: l'attacco cooperazione con l'aviazione e le altre armi, in una regione in cui era ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] tra cui la riduzione del tasso di inflazione, passato da oltre il 2000% nel 1993, al 635% nel per indurre le parti a deporre le armi.
Nella situazione di pace, sia pur del paese, per la difesa del 'cessate il fuoco' - che il T. punta per trovare ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] per finanziare l'acquisto di armi. La principale attività del settore a presidente per un periodo di tre anni da parte di un'assemblea che raggruppava un vasto alle ferite riportate in uno scontro a fuoco, la carica di presidente fu assunta ad ...
Leggi Tutto
fuoco
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...