Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] il numero di poveri sia diminuito dal 1990 al 2005 complessivamente da 1,8 miliardi a 1,4 miliardi e dal 46% anche di sovrabbondanza di armi e militanti specializzati che quando i soldati inglesi aprirono il fuoco su una manifestazione per i diritti ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] Major aveva invitato le due parti a cessare il fuoco, dichiarandosi disposto a rinunciare alla sovranità britannica sull’Ulster armi continuava a costituire il principale nodo da sciogliere. Tuttavia la decisione dell’IRA di sigillare le armi in ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] un’intera metropoli, dando luogo al fenomeno della ‘tempesta di fuoco’ o ‘effetto braciere’: un’intera città in fiamme, con l’Italia: si veda l’articolo Per un mondo senza armi nucleari, firmato da Massimo D’Alema, Gianfranco Fini, Giorgio La Malfa, ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] reali intenzioni di Kim Jong Il.
Il possesso di armi nucleari da parte della Corea del Nord comporta inoltre l'eventualità di determinato un momento di alta tensione per il conflitto a fuoco ingaggiato nel Mar Giallo dalle marine dei due paesi, con ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] opportuno mettere a fuoco la figura di questa personalità poco avvezza al proscenio e alle interpretazioni da primattore, ma i modi la costituzione del Comune, dovettero cedere le armi e assoggettarsi al Comune stesso, trasferendosi dal contado all ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] generale, rimane il combattente che è sempre stato. Le sue armi sono adesso le parole e la sua battaglia è più che mai , nessuno muoverebbe mai da Cuba un attentato contro gli Stati Uniti». E ha aggiunto: «Metterei la mano sul fuoco, che non c’è ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un tumultuoso processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema [...] la causa rivoluzionaria. Dopo il cessate il fuoco del 1988 e per tutti gli anni sostenendo il regime alawita con armi e intelligence.
Ordinamento istituzionale % dei seggi in parlamento è oggi occupato da deputati di sesso femminile. Nel mese di ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] paese e soffiato sul fuoco di un euroscetticismo già diffuso.
Popolazione, società e diritti
La popolazione greca è composta da poco più di 11 Grecia sono gli Stati Uniti. Primi fornitori di armi della difesa greca, gli Usa intrattengono con Atene ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] di circa 7 miliardi di dollari, è divenuto da un lato il simbolo della stretta alleanza tra i lauti finanziamenti coi quali acquistare armi. A proposito, invece, ha respinto la richiesta di un cessate il fuoco avanzata dai ribelli. I negoziati – che ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Bruno
Cesare Lippi-Boncambi
Nacque a Milano il 12 maggio 1898 da Oreste e Luigia Alessi. Nel 1915, all'età di 17 anni, chiese di partecipare alla prima guerra mondiale, seguendo in tal [...] nella facoltà di lettere. Richiamato alle armi nel 1939 come capitano degli alpini, fu compagnia tedesca che continuava a far fuoco alla periferia di Pavia, pur avendo e su quello del monte Civetta, preparate da anni di lavoro e di osservazioni.
In ...
Leggi Tutto
fuoco
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...