Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] metterebbe a ferro e fuoco il Paese dei cedri, governato direttamente o indirettamente da Hezbollah e stremato dalla di pressione” che si nutre dell’impiego di nuove armi: dai droni da combattimento ai missili Burkane. Nella, non troppo, segreta ...
Leggi Tutto
L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] . Del resto, gli ostaggi sono nelle mani di Hamas da più di un mese e si ritiene che sette donne, a Gaza chiedendo un immediato cessate il fuoco: «Il mondo non può restare in pediatrico Rantisi, sono state trovate armi e tracce che dimostrerebbero che ...
Leggi Tutto
Dovremmo rinunciare a parlare di cane con riferimento al martelletto che, scattando nelle armidafuoco, provoca lo sparo, perché il “vero” significato di cane è quello originario, come recita l'illustre [...] ottocentesco Tommaseo-Bellini, di «Quadrupede ...
Leggi Tutto
La strage di Newtown ha riproposto al mondo una delle caratteristiche tipiche della società americana: la diffusione delle armi e il numero di morti per armidafuoco negli Stati Uniti ogni anno. Assieme [...] a questo è emerso ancora una volta uno degli ...
Leggi Tutto
fuoco
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...
ARMI DA FUOCO
L.G. Boccia
Con questa espressione si intendono in genere le a. offensive che utilizzano la subitanea espansione di gas, susseguente all'accensione di polvere da sparo, per espellere un proiettile da una canna avente l'estremità...
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’invenzione della polvere da sparo modifica profondamente le modalità del combattimento, preceduta dall’interesse per...