We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] scopo di individuare laboratori segreti nei quali, secondo l’intelligence americana, scienziati e tecnici iracheni stavano apprestando armichimiche di distruzione di massa. Un team di ispettori ONU, pur non ricevendo un’adeguata collaborazione da ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armichimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] venture.
Il dinamismo del Cremlino ha un preciso significato politico. Il sostegno a Bashar al-Assad, la trattativa sulle armichimiche siriane, l’accordo sul nucleare iraniano, le aperture all’Egitto e il ruolo in Iraq sottolineano il crescente peso ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] prigioniero della ‘linea rossa’ che egli stesso aveva tracciato. Dopo che i generali di Assad avevano fatto uso di armichimiche contro i ribelli e la popolazione civile, ha dovuto annunciare un castigo militare che in realtà non voleva infliggere ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] Francia era pronta a intervenire militarmente in settembre per punire il regime di Assad, dopo l’accertamento dell’uso di armichimiche; il governo Cameron era disposto a fare lo stesso, fino a quando un voto del parlamento britannico lo ha fermato ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] e la non proliferazione. Nella sua cornice furono infatti negoziati trattati come quello sulla proibizione delle armichimiche, quello sulle armi biologiche e il Trattato sulla non proliferazione nucleare. Meno glorioso appare il futuro di questo ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] non solo in campagna elettorale è sembrato assai restio ad un impegno militare, solo prospettato dopo la scoperta dell’uso di armichimiche di al-Assad. Il ruolo di mediatore che Mosca, anche a nome delle potenze occidentali, ha svolto con il regime ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] relazioni con Washington e rafforzare il proprio potere negoziale.
Quando però gli Stati Uniti, a seguito del ricorso ad armichimiche da parte dell’esercito di al-Assad, assieme al Regno Unito hanno optato per una rischiosa escalation della tensione ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] Conferenza di Parigi dette mandato alla Conferenza per il disarmo di predisporre la Convenzione per la messa al bando delle armichimiche, che veniva approvata il 13 gennaio 1993 da 130 paesi, e che entrò in vigore nel 1995. Tale convenzione impone ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] USA e Francia mettessero in atto la minaccia di bombardare obiettivi sensibili del regime siriano in seguito all’attacco con armichimiche, avvenuto nel sobborgo damasceno di Ghouta, il 21 agosto 2013, e costato la vita a circa 1.400 persone. Questo ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] in merito al tentativo di rapprochement in corso tra Usa e Iran e l’accordo russo-americano sulla questione delle armichimiche siriane, che ha di fatto evitato un’azione militare contro il regime di Assad. Inoltre, le cosiddette Primavere arabe, e ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...