Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] parassiti come Insetti, Nematodi, Batteri, virus e Funghi).
Un'altra forma di lotta biologica è data dall'uso di armichimiche di origine biologica: gli attrattivi sessuali, che permettono di catturare e di distruggere in massa i maschi; l'ormone ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] bene. Questo piccolo conflitto fu anche tristemente noto, poiché si è sostenuto che le truppe egiziane facevano uso di armichimiche di tipo sconosciuto. Molti Stati dell'America Latina hanno dovuto tener testa per anni a fenomeni molto rilevanti di ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] i nemici non furono in grado di rispondere allo stesso modo.
3. Il Protocollo di Ginevra del 1925
L'uso delle armichimiche ‟è stato giustamente condannato dall'opinione pubblica del mondo civile", secondo le parole del Protocollo di Ginevra del 1925 ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] ferro diplomatico sulla Siria: prima, nell’estate 2013, un Obama incline ad intervenire militarmente per sanzionare l’utilizzo di armichimiche da parte di Bashar al-Assad fu ostacolato da Vladimir Putin, il quale poi raggiunse un accordo con il rais ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] di ferro diplomatico su un possibile intervento militare in Siria, promosso da Obama per sanzionare il presunto utilizzo di armichimiche da parte di Bashar al-Assad, ma disinnescato da Vladimir Putin grazie a un accordo raggiunto in extremis con ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dei sospetti campi di addestramento di al-Qaida in Afghanistan e un sito sospettato di ospitare una fabbrica di armichimiche nel Sudan.
1999, Serbia: Bombardamenti Nato contro la Serbia durante il conflitto in Kosovo.
2001, Guerra in Afghanistan ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] tale Convenzione con un adeguato regime di verifiche resta un importante obiettivo per la comunità internazionale.
Armichimiche
Le armichimiche sono quelle il cui scopo è incapacitare truppe, o colpire popolazioni civili, mediante la diffusione di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] il braccio di ferro diplomatico sull’intervento militare in Siria, promosso da Obama per sanzionare il presunto utilizzo di armichimiche da parte di Bashar al-Assad, ma disinnescato da Vladimir Putin grazie a un accordo raggiunto in extremis con ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dei sospetti campi di addestramento di al-Qaida in Afghanistan e un sito sospettato di ospitare una fabbrica di armichimiche nel Sudan.
1999, Serbia:
Bombardamenti Nato contro la Serbia durante il conflitto in Kosovo.
2001-, Guerra in Afghanistan ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] assunte ad alte dosi, e numerosi analoghi di sintesi, alcuni dei quali sono stati preparati per essere usati come armichimiche. Tutte queste sostanze hanno la proprietà di bloccare i recettori muscarinici per l'ACh nel sistema nervoso centrale e nel ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...