L'Organizzazione per la proibizione delle armichimiche (Opcw), organismo internazionale delle Nazioni Unite, ha lanciato un avvertimento significativo alle autorità siriane riguardo alla necessità di [...] di aver contattato il governo siriano, sottolineando l’importanza di proteggere materiali e strutture legati alle armichimiche per evitare che cadano nelle mani sbagliate. Questo appello riflette le preoccupazioni della comunità internazionale, già ...
Leggi Tutto
L’esplosione di un ordigno azionato a distanza ha causato la morte del comandante delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica russa, Igor Kirillov, e del suo vice in un quartiere residenziale [...] Independent, il generale russo era stato condannato ieri in contumacia da un tribunale ucraino per l'uso di armichimiche proibite contro i militari di Kiev, nonché l'agente tossico soffocante cloropicrina. Era stato riconosciuto ''responsabile dell ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] campo di rovine. Le accuse di crimini di guerra contro Assad e il suo regime sono numerose: dall’uso di armichimiche ai bombardamenti indiscriminati su aree civili. Tuttavia, la brutalità del regime è stata spesso oscurata dalle atrocità dell’ISIS ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] utilizzato fosforo bianco su Gaza e sul Libano. Questa sostanza chimica, nota per il suo impatto grave e letale sugli esseri di “ripulire” il mondo mentre lo si insozza con le armi della guerra sottolinea una verità inconfutabile: la vera battaglia da ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] dinamiche politiche del colonialismo italiano. Fu lui, per primo, a denunciare la violenza indiscriminata, l’uso di armichimiche contro gli eserciti e le popolazioni locali, le stragi senza senso, come quella perpetrata dall’esercito italiano a ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] de la Croix Rouge), ha definito nel seguente modo le armi autonome: «Qualsiasi sistema d’arma con autonomia nelle sue funzioni un facsimile della Convenzione di Ginevra per le armichimiche. Una risposta legislativaIl 14 giugno 2023 il Parlamento ...
Leggi Tutto
L’operazione militare portata avanti congiuntamente in Siria nella notte tra il 13 e 14 aprile da Stati Uniti, Regno Unito e Francia contro il centro di ricerca scientifica sullo sviluppo delle armichimiche [...] di Barzeh, alla periferia di Damasco e co ...
Leggi Tutto
La politica internazionale è il regno della ricorrenza e della ripetizione. Così l’uso delle armichimiche da parte del governo del presidente Bashar Assad riaccende sempre l’attenzione sulla guerra siriana, [...] quella che in sette anni ha provocato 470 ...
Leggi Tutto
I recenti attacchi con armichimiche avvenuti nella provincia di Idlib in Siria riportano tristemente alla ribalta la questione dell’uso di armichimiche su popolazioni civili e militari.È una questione [...] che ha origini lontane e affonda le sue radici ...
Leggi Tutto
Il 16 settembre scorso il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha presentato un rapporto sull'utilizzo di armichimiche in Siria.Gli ispettori hanno trovato tracce dell'utilizzo di gas Sarin [...] nell'attacco del 21 agosto scorso sulla pop ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Armi chimiche e batteriologiche
La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPAC) Organizzazione internazionale, istituita nel 1997, con sede all’Aia, che rappresenta l’organo attuativo della Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione, stoccaggio e...