SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] assunse il comando dell'armata spagnola d'Italia; nell grazie anche al valido appoggio russo. Ogni velleità d'azione in Piemonte: F. Predari, I primi vagiti della libertà italianain Piemonte, Milano 1861; E. Passamonti, Il giornalismo giobertiano in ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] per il momento dal capo del governo fascista, all'offensiva italianain Africa ed accennò infine per la prima volta alla di denza URSS; 4) la formazione di un'armata polacca da reclutare tra i residenti inRussia; 5) il ristabilimento delle relazioni ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] di Usku̇b, ma l'inseguimento da parte dell'armata d'Oriente avveniva senza tregua. Il 25 i in Macedonia durante la guerra mondiale, L. Villari, La campagna di Macedonia, Bologna 1922; P. Maravigna, Gl'Italiani nell'Oriente balcanico, inRussia e in ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] 1649); nella Libia, per i cittadini italiani e stranieri il tribunale; per i in Inghilterra, nel Belgio, in Francia, nella Svizzera, inRussia, in Ungheria, in Spagna, in Austria, in Olanda, in Giappone, in Germania, in Svezia e in Grecia.
Inarmatein ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] Asia centrale (1883-85).
Dopo la spedizione armata inglese a Lhasa del 1904, l'esplorazione del guttatum (che cresce anche in Siberia e inRussia) e Habenaria Davidi; riferire i risultati ottenuti dalla spedizione italiana del 1913-14 al Himālaya e ...
Leggi Tutto
GENIO (fr. génie; sp. cuerpo de ingenieros; ted. Ingenieurwesen; ingl. engineers)
Mariano BORGATTI
Luigi CHATRIAN
Francesco FOSCHINI
Filiberto DONDONA
Giulio COSTANZI
Ludovico BONAMICO
Nel senso [...] una truppa d'ingegneria italiana si riscontra negli antichissimi , ufficiali e soldati, in Spagna e inRussia specialmente al passaggio della è quella dove operano le divisioni e i corpi d'armata di prima linea, nella quale i lavori più frequenti ...
Leggi Tutto
STAËL-HOLSTEIN, Anne-Louise-Germaine, baronessa di
Giuseppe Gabetti
Scrittrice francese, nata a Parigi il 22 aprile 1766, ivi morta il 14 luglio 1817; di famiglia calvinista ginevrina: figlia del ministro [...] inRussia lungo il confine la via di Pietroburgo era ormai sbarrata per necessità militari. La St. dovette dirigersi su Mosca, fuggendo dinnanzi all'avanzare della marea della Grande Armata Monti, in Giornale storico della letteratura italiana, 1905; ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] e del Waddington in Inghilterra, di S. Drzewiecki inRussia: tutti fondati sulla la civetta, nave da commercio camuffata e armata; infine l'aereo, il nemico più suo impiego bellico, suo avvenire, trad. italiana a cura dell'Ufficio storico della R. ...
Leggi Tutto
MUTILATI e INVALIDI di guerra
Carlo Delcroix
In tutti i tempi le ferite di guerra furono considerate segni del massimo onore e come tali esaltate dal popolo e dai poeti. La storia particolarmente ricorda [...] e nella città di Fiume e in Dalmazia a conflitti armati fino al 31 marzo 1922 e i dal manifesto che essi lanciarono agl'Italiani il 4 novembre 1918, la sera integrando le leggi esistenti. Solamente inRussia furono soppressi nel 1921 le pensioni ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] la Terrasanta. Allestita una minuscola armata, accresciuta poi dalle navi in Francia quelli di S. Luigi e dello Spirito Santo; inRussia di S. Andrea e di S. Giorgio; in può essere concessa anche a cittadini italiani residenti all'estero che abbiano ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...