GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] sui impegni nel cinema (ibid., p. 289).
Un nuovo grande successo cinematografico arrivò intanto nel 1966 con L’armataBrancaleone di Monicelli, sceneggiato dal regista con Age e Scarpelli (squadra di molta sua filmografia), che inventarono per i ...
Leggi Tutto
minicrisi
(mini-crisi), s. f. inv. Crisi di breve durata e dalle conseguenze limitate. ◆ [tit.] La guerra di successione / Bufera [Renato] Ruggiero: [Silvio] Berlusconi potrebbe approfittare della minicrisi per un rimpasto. Gli Esteri giustificano...