Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] Monica Vitti venne scoperta come attrice comica. In mezzo vi fu uno dei maggiori successi del regista, L'armataBrancaleone (1966, con un grande Vittorio Gassman), combinazione di elementi 'aulici' e popolari, mediante l'adozione di un linguaggio ...
Leggi Tutto
Commedia all'italiana
Masolino d'Amico
La locuzione commedia all'italiana, che definisce un genere di cinema comico-satirico di matrice neorealista, diventò corrente solo negli anni Settanta, quando [...] Scola con Vittorio Gassman, sulla pace tra papa Innocenzo VIII e Lorenzo de' Medici; ma fu soprattutto L'armataBrancaleone (1966) di Monicelli, estrosa rivisitazione di un Medioevo sgangherato e maccheronico, ad avere grande successo, mentre Luigi ...
Leggi Tutto
minicrisi
(mini-crisi), s. f. inv. Crisi di breve durata e dalle conseguenze limitate. ◆ [tit.] La guerra di successione / Bufera [Renato] Ruggiero: [Silvio] Berlusconi potrebbe approfittare della minicrisi per un rimpasto. Gli Esteri giustificano...