Regista. Dopo il suo ritorno da Hollywood, dove era emigrato durante la guerra, e dopo il primo film del suo felice ritorno, Le silence est d'or (1947), si afferma ancora, fra il Cinquanta e il Sessanta, [...] dell'uomo di fronte alla scienza moderna, come ne La beauté du diable (1950), una rilettura, in collaborazione con ArmandSalacrou, del mito di Faust; ora con la fervida rielaborazione dei tipici temi clairiani d'anteguerra: l'amicizia soprattutto, i ...
Leggi Tutto
PADOVANI, Lea
Enrico Lancia
PADOVANI, Lea. – Nacque a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, il 28 luglio 1920, da Ugo, vicentino, e da Ida Campanari, originaria della Corsica ma nata a Tuscania.
Conseguita [...] soprattutto sul palcoscenico ottimi consensi. Nella stagione 1946-47 fu interprete finissima in Un uomo come gli altri di ArmandSalacrou, la dolente Maddalena in una ripresa de I parenti terribili di Jean Cocteau e un’accattivante signora borghese ...
Leggi Tutto