• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Biografie [107]
Arti visive [92]
Religioni [31]
Temi generali [12]
Archeologia [12]
Storia [12]
Diritto [12]
Letteratura [10]
Architettura e urbanistica [11]
Lingua [9]

BOTTO, Carlo Amedeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTTO, Carlo Amedeo Rosalba Amerio Tardito Nacque probabilmente nel 1619 se morì nel convento dell'Eremo di Torino il 19 apr. 1682 all'età di 63 anni (Schede Vesme);padre camaldolese, intagliatore in [...] perché servissero da bacheche nel Museo di storia naturale e ora nella parrocchiale di Volpiano. Il Viale parla di un solo armadio e lo attribuisce a Pietro Botto datandolo 1635 c.; a questo attribuisce pure una porta lignea, esposta alla mostra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

stregoneria

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

stregoneria Domenico Russo L’irresistibile potere di essere immaginari Nei tempi più antichi gli uomini hanno utilizzato la stregoneria per difendersi da tutto ciò che non capivano o che poteva rappresentare [...] streghe e stregoni derivi dai rapporti con forze malefiche e demoniache Una scorciatoia mentale Entriamo anche noi nel magico armadio descritto nelle Cronache di Narnia, e utilizziamolo – magari, dopo un volo fatto insieme a Peter Pan o al Piccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stregoneria (3)
Mostra Tutti

ARREDAMENTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARREDAMENTO F. Matz L'a. della casa antica ci è noto attraverso tre specie di testimonianze: il materiale di scavo, gli accenni e le descrizioni che di esso fanno gli scrittori, e le rappresentazioni [...] servivano anche per il culto sono note dai rilievi fittili locresi dell'inizio del sec. V. Sotto il loro piano si trova un piccolo armadio munito di sportello a due battenti, in modo che tutto il mobile acquista una forma che sta fra il tavolo e l ... Leggi Tutto

Lo spazio sacro dell’ebraismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Lo spazio sacro dell'ebraismo Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Analogamente a quanto avviene per gli edifici di culto [...] dunque il più delle volte un’aula longitudinale, terminata sul lato orientale da un’ampia abside, in cui trova posto l’arca-armadio (Aron ha Kodesh) che contiene i rotoli della Legge. I testi sono recitati dal lettore su un’apposita piattaforma o su ... Leggi Tutto

curvy

NEOLOGISMI (2018)

curvy s. f. e agg. inv. Donna dalle forme curvilinee e prosperose; che valorizza l’abbondanza e la sinuosità del corpo femminile. • Sembra l’uovo di Colombo: la ruota rende sexy le magre, valorizza le [...] Roselina Salemi, Stampa, 2 agosto 2014, p. 25, Società) • [tit.] Curvy di tutto il mondo unitevi / Ora c’è l’armadio che fa per voi [testo] […] Se poi sapeste quanto glamour si agita sotto certe carni abbondantine e appetitose, termini tanto infelici ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MAGRE – YOGA – INGL

CUCINA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La cucina ha subìto in questi ultimi anni radicali trasformazioni di carattere tecnico e distributivo consistenti essenzialmente nella meccanizzazione dei servizî, nel massimo sfruttamento degli spazî [...] serve alla preparazione di cibi di facile allestimento: essa è generalmente ricavata in una nicchia adiacente alla stanza da pranzo e soggiorno. Cucina armadio, funzionalmente analoga alla precedente; è costituita da un mobile delle dimensioni di un ... Leggi Tutto
TAGS: CONTROLLO AUTOMATICO – RAGGI ULTRAVIOLETTI – DIOTALLEVI

Grossi, Pietro

Enciclopedia on line

Grossi, Pietro. – Scrittore italiano (n. Firenze 1978). Ha frequentato la scuola Holden, e ha esordito nella letteratura nel 2000 con Touché. Ha poi vissuto per un anno a New York, dove ha lavorato per [...] di alcuni premi letterari, tra cui il Premio Pietro Chiara. Tra gli altri scritti pubblicati si ricordano: L'acchito (2007), Martini (2010), Incanto (2011), L'uomo nell'armadio (2015), Il passaggio (2016), Orrore (2018) e Qualcuno di noi (2025). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – FIRENZE – ITALIA

BAISO, Arduino da

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAISO (Abaisi, da Baisio), Arduino da Augusta Ghidiglia Quintavalle Figlio di Tommasino, nacque a Modena nella seconda metà del sec. XIV: è forse il più celebre della famiglia di "maestri del legname" [...] per 30 ducati d'oro (cfr. Cittadella 1868, II, p. 241) il leggìo per il duomo di Ferrara; nel 1413-14 un prezioso armadio intagliato e intarsiato per Paolo Guinigi signore di Lucca (il lavoro venne pagato 199 fiorini d'oro); collaborò alla Croce (ora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAESTRO di ELNE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO di ELNE M. Durliat Pittore anonimo che prende nome dalla città del Rossiglione dov'è conservato, nella terza cappella laterale della cattedrale, un dossale dipinto dedicato all'arcangelo Michele [...] quest'ultimo pannello sembri di qualità superiore, è probabilmente anch'esso da attribuire al M. di Elne.Un altro armadio liturgico dipinto, ascrivibile al M. di Elne e proveniente ugualmente dal Rossiglione (Barcellona, Mus. Nac. d'Art de Catalunya ... Leggi Tutto

autostrada digitale

NEOLOGISMI (2018)

autostrada digitale loc. s.le f. Rete di telecomunicazione a scorrimento molto veloce. • Senza la creazione di autostrade digitali dove far passare dati, immagini, suoni e filmati, per portarli dentro [...] ») il collegamento arriva in una cabina esterna molto vicina alla sede dell’utente o al successivo armadio distributore, di solito entro trecento metri. Con la seconda (letteralmente «fibra fino a casa») il collegamento in fibra ottica raggiunge ... Leggi Tutto
TAGS: RETE DI TELECOMUNICAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – FIBRA OTTICA – VENTIMIGLIA – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
armàdio
armadio armàdio s. m. [dal lat. armarium «ripostiglio per le armi», der. di arma «armi»; la -d- per dissimilazione, con prob. influenza di madia1]. – 1. Mobile, costituito da varî ripiani, per lo più di legno, sostenuti da fiancate verticali...
frigorìfero
frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio f.; armadio f. (v. armadio, n. 3); gruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali