PIGAFETTA, Filippo
Daria Perocco
PIGAFETTA, Filippo. – Nacque a Vicenza il 1° maggio 1533, figlio naturale di Matteo di Camillo (del ramo di Agugliaro); è ignoto il nome della madre.
Trascorse l’infanzia [...] -bibliografico, Roma 1927, pp. 154-158; C. Malfatti, F. P.: cuatro documentos italianos en materia de la expedición de la ArmadaInvencible, Barcellona 1972; A. Da Schio, La presenza di F. P. in Creta nel sec. XVI, Vicenza 1981 (con facsimile della ...
Leggi Tutto
Viaggiatore (Vicenza 1533 - ivi 1604), appartenente alla stessa famiglia di Antonio. Viaggiò per incarichi politici e militari a Cipro, in Egitto, in Siria, in Libia e in diversi paesi d'Europa, dettando numerose e interessanti relazioni sui paesi visitati. Compose anche, sulle notizie del portoghese ... ...
Leggi Tutto
Clarice Emiliani
Viaggiatore italiano, nato a Vicenza nel 1533, morto ivi il 26 ottobre 1604. Di antica e nobile famiglia, dalla quale era uscito anche Antonio Pigafetta (v.), abbracciò dapprima la carriera delle armi e a 23 anni partecipò, al servizio dei Caraffa, alla guerra d'Abruzzo; pochi anni ... ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO Farnese, duca di Parma, Piacenza e Castro
Léon van der Essen
Nacque il 27 agosto 1545 a Roma, da Ottavio, allora prefetto della città, e da Margherita d'Austria, figlia naturale di Carlo [...] e gli si ordinò di raccogliere un esercito di ventiseimila uomini da impiegare nella spedizione.
Dopo il disastro della "InvencibleArmada" la corte non risparmiò le accuse ad A., ritenuto responsabile di non aver sostenuto l'impresa col necessario ...
Leggi Tutto
FABRI, Sisto
Pietro Messina
Nacque il 4 ag. 1540 a Villa Basilica, vicino Lucca; ma negli anni seguenti molto probabilmente la sua famiglia si trasferì a Napoli. In questa città infatti il F., il 20 [...] , viceré di Portogallo, e dal re Filippo Il. Proprio il re, anzi, volle che la monaca benedicesse la InvencibleArmada in partenza per l'Inghilterra. Dopo la sconfitta un sussulto nazionalista antispagnolo scosse il Portogallo, e suor Maria non mancò ...
Leggi Tutto
invincibile
invincìbile agg. [dal lat. tardo invincibĭlis]. – Che non è possibile vincere: guerriero, eroe, esercito, nazione i.; ah! meco Fosse pur anco la invincibil destra Di Dio possente (Alfieri); i. armata (spagn. invencible armada),...