Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] un nuovo profumo di L'Oreal, la prima fragranza di prestigio lanciatada questa ditta in 17 anni, dopo quelle di Giorgio Armani e corte al ginocchio, scarpe allungate, copricapo rotondo, arma al fianco. I capelli sono moderatamente lunghi e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] dal lato della porta.
La casetta era circondata da una siepe viva, alta due o tre piedi. alzò una mano.
"Rimetti a posto quell’arma, d’Artagnan", disse "non si può con le forbici".
E, furioso, si lanciò all’inseguimento della Goualeuse nel nero androne ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] / monarchi), ma comprende anche pochissimi nomi femminili (ala / ali, arma / armi);
(e) la classe 5 comprende pochi nomi maschili al nomi maschili (abbraccio, acquisto, arrivo, lancio) o femminili da participio passato (corsa, letta, guardata, ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] di protoni, costituito da ben 300.000 miliardi di protoni: la sua energia è pari a quella di un Eurostar lanciato a piena velocità. . Un fascio di particelle può essere un’arma particolarmente efficace contro i tumori profondi, difficilmente operabili ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] nella gara. Mazzini usò il puerile stratagemma del lancio della moneta e la sorte ricadde fatalmente su Cantone fioretto importati da Dario, confluendo principalmente, ma non solo in Nicola Granieri, uno degli ultimi atleti bi-arma più vincenti ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] , da cui tornò a Roma solo nel maggio 1492 per accompagnare il trasferimento da Narni della reliquia della sacra lancia, terra con le sue mane dopioni e ducati d'oro con la sua arma stampati" (Fantaguzzi, p. 253), per un valore totale, dice Paride ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] nelle sue immense zone rurali.
A lanciare la candidatura di Ahmadinejad e a mettere fare arrivare a Teherān il treno che è partito da Pechino e sta passando per Nuova Delhi’, questo è si rendesse necessario, trasformarla in arma di difesa. Con la ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] più che di sistemi d'arma: un riarmo, dunque, meno erigere un cordone Nord-Sud e individuare i paesi da sottoporre a embargo tecnologico (in primo luogo Algeria, in quella intermedia, né tanto meno di lancio - e dunque solo una difesa locale. Sono ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] incertezze e di scontri tra il vertice ufficiale dell’AGIP da una parte e, dall’altra, il M. e il M. si lanciò nella petrolchimica al New York 1991, ad ind.; L. Maugeri, L’arma del petrolio: questione petrolifera globale, guerra fredda e politica ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] circolo dei carabinieri di Toronto. All’Arma rimase legato a lungo, tanto da svolgere le funzioni di segretario, dal si ebbe con la grande festa del 4 luglio 2007 in occasione del lancio, a tempo di record, della nuova Fiat 500, a cinquant’anni ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
lancia1
lància1 s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). – 1. a. Arma da urto e più raram. da getto, usata fin dai tempi più antichi, e poi nel medioevo e nell’età moderna, da combattenti a piedi o a cavallo, ma anche in giostre e tornei (e ancora oggi...