F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] exequatur reale.
Non c'è dunque da meravigliarsi che anche nel ventennio di pace e sul sale, offrendo così un'utile arma di propaganda ai suoi nemici interni. Alcuni madre di Sanseverino e molti altri vennero gettati in prigione con le loro famiglie. ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] segnati dal dibattito sul possibile intervento in ̔Irāq e da un crescendo di tensioni tra gli Stati Uniti e una sarebbero state costruite, gettò ulteriore discredito sull'amministrazione Utilizzando il petrolio come arma diplomatica, Chávez ha cercato ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] allo schieramento alleato.
La Legge Finanziaria del 1994 gettò le basi per incentivare i reclutamenti di personale arma di cavalleria include cavalleria di linea e carristi. Formata da personale altamente qualificato proveniente da qualsiasi arma ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] mappa militare generale dell'Inghilterra', la cui realizzazione gettò le basi per la British Ordnance Survey ( del XVIII sec., l'arma più comune era il cannone di ghisa su ruote. Il più grande era un pezzo per proiettili da 32 libbre (14,515 kg ...
Leggi Tutto
LEVALDIGI, Giovanni Battista Truchi conte di
Paola Bianchi
Nacque a Marene, presso Savigliano, il 29 ag. 1617, da Gian Bartolomeo, secondogenito di cinque figli.
Il padre, notaio, fu consigliere comunale [...] il Levaldigi. La famiglia aveva ottenuto la semplice "concessione d'arma", cioè il diritto di usare uno stemma, nella persona del scontri con Ginevra (1666-70), sopiti da una sessantina d'anni, si gettò in un'impresa destinata a incidere sensibilmente ...
Leggi Tutto
ACI (Iaci), Giuseppe Reggio e Grugno principe di
Roberto Zapperi
Nacque a Palermo il 17 Sett. 1765.Intrapresa, secondo le tradizioni familiari, la carriera militare, divenne ben presto capitano della [...] firmatari, fra cui l'A., che fu dimesso da tutte le sue cariche e confinato a Ustica.
Fu
Di lì a poco l'A. gettò la maschera, recandosi a rendere omaggio ricorrere ancora una volta alla vecchia arma della demagogia e si mostrò favorevole ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
giavellotto
giavellòtto s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. – 1. a. Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza, usata nel mondo antico greco
-romano, oltre che come arma da...