MINA
Antonio D'AMATO
Mine subacquee (App. II, 11, p. 323). - Le m. ormeggiate (ad urtanti, ad antenna, a strappo, ecc.) si sono dimostrate facilmente dragabili con i normali sistemi di dragaggio meccanico [...] della nave o da ridurla entro limiti di tempo tali da non consentire l'attivazione del congegno di fuoco: cioè bassa mare. Per ottenere una maggiore sensibilità e direzionalità nell'arma viene disposto un piccolo proiettore a raggi infrarossi, con ...
Leggi Tutto
GIAMBICA, POESIA
Gino Funaioli
. Gli antichi, a cominciare da Aristotele, la definirono per poesia dell'invettiva o del vituperio personale (ψόγος), dell'ira (rabies), della maldicenza (maledicum carmen, [...] in lui finché si conobbe, è il fuoco, la virile e virulenta possanza della sua fede e che un giorno mi amò". Si capisce da questi versi come nascesse la leggenda di Licambe e enniana, ma spuntato e contenuto: arma dello scherzo, anziché dell'acredine, ...
Leggi Tutto
MANOVRA strategica
Pietro Pintor
Ha la sua base nell'apprezzamento della situazione avversaria; ha la sua esplicazione in un complesso di atti tendenti a sfruttare al massimo tale situazione e a renderla [...] più idonei a dominare i sistemi di fuoco della difesa. Così operando, la strategia tali cioè da attirare le riserve, da fissarle e da logorarle irreparabilmente. , è resa più manifesta dall'intervento dell'arma aerea nella lotta, perché se si possono ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] grandi assi: l'asse N-S, due strade parallele da una parte e dall'altra del Rodano che portano alle così a disporre di un'arma economica di grande avvenire sui tutti gli accampamenti furono distrutti dal fuoco; il riassetto del limes bizantino avvenne ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] e adottando l'efficacissima arma offensiva del contropiede, , la squadra dei Vigili del Fuoco di La Spezia, guidata dal tecnico 42% nel 1994. Nel caso della Roma, l'incidenza dei ricavi da gare è scesa dal 63% del valore della produzione nel 1988 al ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] qui egli trascorse gli ultimi diciotto anni della sua vita, arma vivente di pressione diplomatica nelle mani dell'imperatore, che - verificabile anche a livelli diversi da quello politico-ecclesiastico ora messo a fuoco: ossia la tendenza a porsi ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] " e che, se il fuoco aveva continuato a lungo a covare sotto la cenere, ciò era stato determinato "da tre cagioni: 1. Dalla paura "due direzioni di pensiero - la guardia civica come arma contro gli austriaci e come difesa contro l''anarchia' - ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] La riduzione della fornitura (strictura salis) è un'arma talvolta usata dal governo veneziano, che ha tuttavia fuoco antiveneziano, ed esercitavano una certa influenza, i signori spodestati delle città venete, Brunoro della Scala e Marsilio da ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] I lanci di Rivera trasformarono quell'arma in un boomerang. Prati scattava a e misero Parigi a ferro e fuoco. Fu la prima grave manifestazione di San Siro, grazie a un rigore calciato da Van Basten.
Da quel momento, il Milan divenne irresistibile. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] riflessi di prim'ordine, ma la sua arma segreta era nella messa in moto, nei e 89 kg di peso, nel 1972 era stato messo fuori gioco da un infortunio. Nel 1973 aveva corso le 100 yards in 9,1 organizzate dai vigili del fuoco di New York nel corso ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...