Secondo l'Iliade, il più valoroso degli eroi achei dopo Achille. È rappresentato gigantesco, fornito di uno scudo alto quanto una torre, il cosiddetto scudo miceneo, dietro il quale l'eroe si rannicchia [...] il Telamonio lo ferisce con una sassata, sì da fargli perdere i sensi. Ed è l'ultimo a navi degli Achei dai Troiani che minacciano loro il fuoco. Più tardi, dopo la morte di Patroclo, nome non etimologizzabile e dall'arma. Inoltre egli, come suo ...
Leggi Tutto
Fanno parte del dominio della Nuova Zelanda e giacciono a 836 km. a est di Christchurch. Furono scoperte da Broughton nel 1791. Vi sono tre isole principali, la maggiore delle quali, Warekauri o Rekohua, [...] o varati in canoe: a volte anche mummificati. Il fuoco era ottenuto per frizione con un bastone appuntito. Scolpivano rozze pietra. I loro utensili e la loro stessa arma principale, il patu o daga da getto fattB di pietra, erano nell'insieme simili ...
Leggi Tutto
Soldato armato di archibugio o archibuso; poteva essere a piedi o a cavallo.
Come la storia dell'archibugio primitivo si confonde con quella dello schioppo, così pure si confonde la storia degli armati [...] fuoco che ne provenne, che gli Svizzeri del Lautrec dovettero ritirarsi con gravissime perdite.
Secondo Paolo Giovio (Elegia, I, 4, p. 290) ed altri autori contemporanei, archibugieri a cavallo sarebbero stati istituiti da ma per l'arma che usavano, i ...
Leggi Tutto
Medaglia d'oro, nato a Torre Annunziata il 23 marzo 1887, colonnello dell'aeronautica. Ufficiale di fanteria prima della guerra mondiale, fu tra i pionieri dell'aviazione italiana e durante la guerra divenne [...] 300 m. da terra, e atterrava quindi presso Zarnec, a circa 50 km. dalle nostre linee. Dato subito fuoco all'apparecchio, Voiussa. Dopo la guerra l'E. ebbe varî incarichi nell'arma aeronautica. Fu per circa un anno addetto aeronautico presso l' ...
Leggi Tutto
Medaglia d'oro, sergente motorista dell'aeronautica, nato a S. Michele di Alessandria l'11 aprile 1908, morto ad Asmara il 18 novembre 1935. Arruolatosi giovanissimo fra gli specialisti dell'arma aeronautica, [...] di Amba Alagi, gravemente colpito alla coscia sinistra da pallottola esplosiva, malgrado gli atroci dolori e l' di sangue, rifiutò di abbandonare la mitragliatrice, continuando a far fuoco sul nemico e non consentendo di farsi medicare se non sulla ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, è il secondo paese più popoloso al mondo dopo la Cina, con 1 miliardo e 267 milioni di abitanti, [...] solo il 32% in centri urbani. Le città sono caratterizzate da un’alta densità abitativa. Sono più di 40 quelle che del Pakistan hanno aperto il fuoco ferendo alcuni militari indiani. Se popolazione, rispolverare l’arma dell’intolleranza potrebbe ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] del Biafra, fu governata con equilibrio da Yakubu Gowon, un generale originario del Middle federale impiegò la fame come arma per costringere i secessionisti alla resa raggiunto un accordo per il cessate il fuoco: oltre all’amnistia per più di 12 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] cannone, perché "tutte le vittorie sportive devono essere salutate con il fuoco", e arriva solo a Salsomaggiore.
Bartali vince il Giro a 21 alla sua grande arma, la cronometro: ne vince sette e ne perde una sola, battuto da Rominger. Ogni volta ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Mongoli per mezzo di ‛lance di fuoco volanti': la descrizione dell'arma non lascia dubbi in proposito. Resta è ben noto, al caso in cui la forza d'attrazione sia esercitata da un corpo a simmetria sferica, anche se non uniforme.
La soluzione del ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] che, a ogni battito dell'orologio in A, un fotone parta da A e, viaggiando sulla geodetica, raggiunga B. L'osservatore B vede si cercherà qui di mettere a fuoco soprattutto due punti precisi: 1 pregiudizio". La sua grande arma era stata la storia ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...