Zemlja
Bernard Eisenschitz
(URSS 1929, 1930, La terra, bianco e nero, 84m a 20 fps); regia: Aleksandr Dovženko; produzione: VUFKU; sceneggiatura: Aleksandr Dovženko; fotografia: Daniil Demuckij; musica: [...] appuntamento con la fidanzata danzando di gioia lungo la strada, ma viene ucciso da un colpo di armadafuoco. L'intero villaggio accompagna il suo feretro nella cerimonia funebre, mentre la madre assiste a un parto, il pope non riesce a trattenere ...
Leggi Tutto
GALLOZZI, Carlo
Giuseppe Zannini
Nato il 25 (o 26) marzo 1820 a Santa Maria Capua Vetere da Girolamo, medico, studiò chirurgia a Napoli, formandosi alle scuole di G. Galbiati e di N. Ippolito, del quale [...] a livello cerebrale in casi di patologia traumatica (Nota preventiva d'una estrazione di proiettile d'armadafuoco dalle circonvoluzioni dell'emisfero cerebrale sinistro, mercè trapanazione della calvaria, in Resoconto delle adunanze e dei lavori ...
Leggi Tutto
Three Days of the Condor
Franco La Polla
(USA 1975, I tre giorni del Condor, colore, 117m); regia: Sydney Pollack; produzione: Stanley Schneider per Wilwood; soggetto: dal romanzo Six Days of the Condor [...] trova l'intero staff massacrato a colpi d'armadafuoco. Da quel momento diventa un fuggiasco e tenta di propria, in piena notte, Joe viene a sua volta preso in trappola da Joubert, il killer francese, il quale però, con sua sorpresa, non ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] , così come la figura dell'iride macchiata e del fanalino infranto che prefigurano l'occhio deturpato nel finale da un colpo di armadafuoco (che uccide il personaggio già oggetto della più odiosa violenza), innervano ancora oggi la visione del film ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Ferrante
**
Secondogenito di Marino, marchese di Bucchianico e principe di Santobuono, e di Isabella Caracciolo, duchessa di Feroleto, nacque a Santobuono il 9 dic. 1605.
Ancora giovanissimo, [...] obbedito con prontezza al suo ordine di esplorazione, egli stesso si lanciò avanti di persona, ricevendo così un colpo mortale di armadafuoco alla tempia. La sua morte causò la perdita di Nola, dove il C. fu sepolto nel giardino dei gesuiti, poiché ...
Leggi Tutto
BIDERNUCCIO (de Bidernuciis), Antonio
Maria Laura Iona
Figlio di Giovanni, il suo nome compare per la prima volta nel 1491 come camerario del comune di Venzone (Udine) e dal 1500 ricorre spesso negli [...] stradioti. Morì nel settembre 1532, freddato da colpi di armadafuoco sparatigli a bruciapelo dal prete venzonese Girolamo ), pp. 99, 113, 115; P. Paschini,Not. stor. della Carnia da Venzone a Monte Croce e Camporosso, Tolmezzo 1928, p. III; G. Di ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] alcune ostie consacrate; un senatore è ucciso a colpi d'armadafuoco; uno dei sospettati viene ritrovato morto nei bagni. I colare a picco, a scomparire. Al posto del pittore immaginato da Sciascia io ho messo un personaggio che è una specie di ...
Leggi Tutto
BRAMÈ (Bramero), Paolo
Antonino Ragona
Nato da Giovan Benedetto e da Giacoma Napoli (che ebbero altri figli fra cui Girolamo), fu battezzato col nome di Giovan Paolo in S. Giacomo La Marina in Palermo [...] datarsi a dopo il 16 apr. 1584, poiché in detta data agli Atti del Senato palermitano è una sua denunzia di possesso di armadafuoco. Nel 1589 era di ritorno a Palermo, dove, con atto "in not. L. Grecco" (Arch. di Stato di Palermo, vol. 12.322) del ...
Leggi Tutto
The Hanging Tree
Edward Buscombe
(USA 1959, L'albero degli impiccati, colore, 106m); regia: Delmer Daves; produzione: Martin Jurow, Richard Shepherd per Baroda; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy [...] per le impiccagioni sommarie. Acquistata una casa, inizia a praticare la propria professione salvando da morte certa Rune, un giovane ferito da un colpo d'armadafuoco mentre rubava nei canali di lavaggio delle miniere. In cambio chiede a Rune di ...
Leggi Tutto
CALICETI, Pietro
Domenico Celestino
Nacque a San Giorgio di Piana (Bologna) il 6 genn. 1888 da Pompeo e da Anna Ramponi. Laureatosi in medicina echirurgiapresso l'università di Bologna nel 194, partecipò [...] batteriologici nelle suppurazioni timpaniche, sulle complicazioni endocraniche delle otiti, sulle ferite d'armadafuoco del seno laterale e dell'orecchio medio (Su una ferita d'armadafuoco del seno laterale e dell'orecchio medio, in Arch. ital. di ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...