GRABINSKI (Grabiński), Giuseppe (Józef Joachim)
Emanuele Pigni
Nacque a Varsavia il 19 marzo 1771 da Stanisław e da Justyna Zandrowicz, nobili polacchi. Nel 1791 entrò nella carriera militare, come [...] operazione fu ferito molto gravemente alla testa da un colpo di armadafuoco. Nel febbraio 1801 fu mandato in che vi si trovava con soli sei soldati, si difese strenuamente da decine di assalitori e riuscì a respingerli, ma rimase ferito gravemente ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] Hans Dreier, Hal Pereira; costumi: Edith Head; musica: Miklos Rozsa.
Nella notte, l'assicuratore Walter Neff, ferito da un'armadafuoco, nel suo ufficio detta al registratore la propria confessione. Il flashback ci racconta il suo primo incontro con ...
Leggi Tutto
MELCHIORI, Giovanni Battista
Ilaria Gorini
– Nacque il 1° ag. 1811 a Monzambano, nel Mantovano, da Cesare e Barbara Zaniboni.
Nel 1831, compiuti gli studi classici presso l’i.r. liceo di Verona, si [...] sulla testa; riscontri …, in Annali universali di medicina, 1878, vol. 243, pp. 438-471); studiò le ferite daarmadafuoco, sia quelle provocate dalla penetrazione di proiettili sia quelle di maggiore gravità, conseguenti all’azione devastante di ...
Leggi Tutto
GUATTANI, Carlo
Antonello Pizzaleo
Nacque nel comune di Bannio Anzino località Bannio, Parrocchia di San Bartolomeo, nell'attuale provincia di Verbania fu Novara, da Pietro e Maria Zanni Dal Fra'. Di [...] seguito dei chirurghi militari francesi e di estendere le proprie cognizioni anatomiche e chirurgiche sulla cura delle ferite daarmadafuoco. Raggiunse in seguito Lovanio, dove conferì con A.C.J. van Rossum.
Ritornato a Parigi, acquistò per conto ...
Leggi Tutto
conquistadores
Silvia Moretti
Gli Europei colonizzano le Americhe
All'inizio del Cinquecento soldati e avventurieri spagnoli e portoghesi partirono alla conquista delle Americhe, il nuovo continente [...] a loro sconosciute). Pensiamo allo shock di vedere per la prima volta un'armadafuoco senza avere mai saputo dell'esistenza stessa delle armi. Tromba dafuoco chiamarono gli indigeni d'America i fucili, terrorizzati dal rumore assordante e dalle ...
Leggi Tutto
MAGNANIMI, Roberto
Giuseppe Armocida
Nato a Palermo il 2 luglio 1867, compì gli studi superiori e si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia a Roma, dove la famiglia si era trasferita. Allievo [...] sangue, in Il Cesalpino, VII (1911), pp. 225-228; Reazioni chimiche per colpi d'armadafuoco, ibid., VIII (1912), pp. 325-332; Il diabete mellito da emozione in medicina legale, in Arch. di antropologia criminale, psichiatria e medicina legale, s. 4 ...
Leggi Tutto
MATTEI, Ludovico,
Giampiero Brunelli
detto Luigi. – Nacque a Roma il 19 nov. 1609 da Asdrubale, esponente della nobiltà municipale e marchese di Giove, e Costanza Gonzaga di Novellara, sua seconda moglie.
Cadetto [...] l’esercito imperiale, fu seriamente ferito da più colpi d’armadafuoco. Fatto prigioniero, fu dapprima curato Sig.r Duca [era] risoluto a invadere lo Stato di Castro, et fomentato da tutti, ma che egli [era] risoluto di aspettare, avanti di uscire in ...
Leggi Tutto
LONGO, Alberigo
Valentina Gallo
Nacque da Francesco sul finire del XV secolo a Nardò, nel Salento. Le notizie intorno ai primi decenni della sua vita sono tramandate unicamente dai biografi successivi, [...] de le buone lettere, et de la verità" (p. 216).
Nel giugno 1555 il L. fu ucciso da un colpo d'armadafuoco a Sant'Ambrogio, presso Modena.
Intorno all'omicidio nacque uno dei più controversi processi della storiografia letteraria. Probabilmente ...
Leggi Tutto
banditi e briganti
Antonio Menniti Ippolito
Criminalità comune e lotta politica
Il bandito è oggi chi commette gravi reati, come assalti a mano armata o rapimenti, spesso come membro di una banda organizzata. [...] riunitasi per festeggiare il 1° maggio. Venutegli a mancare complicità e coperture, nel luglio 1950 il bandito Giuliano fu ucciso a colpi d'armadafuoco nel sonno dal cugino Gaspare Pisciotta, che aveva preso a collaborare con le forze dell'ordine. ...
Leggi Tutto
Il caso dei «due marò". Sviluppi recenti
Natalino Ronzitti
La vicenda dei due marò, a quattro anni dall’incidente della Enrica Lexie, non si è ancora conclusa. Il governo italiano ha internazionalizzato [...] italiana sono partiti colpi di armadafuoco contro il St Anthony, battello da pesca indiano, con la 43) è stato stabilito che il servizio antipirateria sarebbe stato assicurato solo da team privati.
5 Su istanza dell’Italia, la Corte suprema indiana ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...