tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’armadagetto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] e apprezzata la distanza del bersaglio (gittata o gettata), per eseguire su esso il tiro. Tali tavole in piedi, senza appoggio, e tenendo l’arma con una sola mano. I bersagli fissi sono costituiti da un quadrato di colore bianco opaco, che porta ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] : a) le bombe torpedine dagetto: sono bombe di profondità lanciate da mortai lateralmente alle navi a distanze variabili tra i 30 e 60 m o scaricate da poppa a mezzo di apposite tramogge; b) il porcospino: è un'arma che lancia contemporaneamente di ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] , l'a. e la marina da guerra hanno perduto la loro importanza; questi tipi d'arma non saranno ridotti ma sostituiti. L variabile di fronte alla "rigidità" insita nel propulsore a getto, e ancora la possibilità di partire ed atterrare agevolmente ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] a. commerciali con propulsione a getto, le evoluzioni più recenti a. e dei sistemi d'arma che ad essi vengono associati, mediante a delta e canard anteriori. Un solo motore, del tipo RM-12 da 54 kN a secco e 80,5 kN con postcombustione, spinge il ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, 11, p. 379; III, 11, p. 193)
Siro Pintus
Marina mercantile. - L'inizio degli anni Sessanta è sinonimo di un profondo mutamento dei compiti richiesti alla marina [...] aerea e subacquea e il combattimento.
Sviluppo dell'arma missilistica. - Ha determinato un radicale cambiamento delle sono installati lanciatori per missili antinave-antiaerei-antisommergibili con gettateda poche migliaia di metri a 30 ÷ 40 km. ...
Leggi Tutto
PIVETTI, Valentino
Massimo Pivetti
PIVETTI, Valentino. – Nacque il 5 marzo 1903 a Cento di Ferrara, primogenito di Quinto e di Zenaide Mignatti, in una famiglia abbastanza agiata, proprietaria di un [...] , prima dell’inizio dell’impiego da parte di Alitalia di aerei con motori a getto. Svolse fino al pensionamento incarichi 1938), 1, pp. 36-52, 2, pp. 256-269; La potenza dell’arma aerea e la guerra di rapido corso, ibid., XV (1939), 3, pp. 491 ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
giavellotto
giavellòtto s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. – 1. a. Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza, usata nel mondo antico greco
-romano, oltre che come arma da...