• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Biografie [17]
Storia [10]
Cinema [5]
Letteratura [4]
Geografia [4]
Arti visive [5]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Chimica [2]
Archeologia [2]

WINTERS, Yvor

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WINTERS, Yvor Biancamaria TEDESCHINI LALLI Critico e poeta americano, nato a Chicago il 17 ottobre 1900. La sua è una delle voci più vive della letteratura critica americana. Lo W. va considerato esponente [...] Primitivism and decadence, New York 1937; Maule's curse, Norfolk (Conn.) 1938; The anatomy of nonsense, ivi 1943; Edwin Arlington Robinson, ivi 1946; In defense of reason, New York 1947; The function of criticism: problems and exercises. Denver 1957 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINTERS, Yvor (1)
Mostra Tutti

Robbins, Tim

Enciclopedia on line

Robbins, Tim Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. West Covina, California, 1958). Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al [...] Hula Hoop, 1994), The Shawshank redemption (Le ali della libertà, 1994), I. Q. (Genio per amore, 1994), Arlington road (Arlington road. L'inganno, 1999), Mission to Mars (2000), High fidelity (2000), The truth about Charlie (2001), Mystic river ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CLINT EASTWOOD – LOS ANGELES – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robbins, Tim (1)
Mostra Tutti

NICHOLAS, Edward

Enciclopedia Italiana (1934)

NICHOLAS, Edward Florence M. G. Higham Uomo politico inglese, nato nel 1593, morto nel 1669. Avviato alla carriera giuridica, se ne distolse da quando ebbe l'ufficio di segretario dell'ammiragliato; [...] Alla restaurazione, conservò il posto di segretario fino al dicembre 1662, quando lo perdette per gl'intrighi di Henry Bennet, conte di Arlington. Bibl.: The N. Papers, a cura di G. F. Warner, voll. 4, Camden Society, n. s., XL, L, LVII, s. 3ª, XXXI ... Leggi Tutto

NOLAND, Kenneth

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NOLAND, Kenneth Alexandra Andresen Pittore e scultore statunitense, nato ad Asheville il 10 aprile 1924. Completati gli studi con I. Bolotowsky e J. Albers presso il Black Mountain College (1946-48), [...] , fin dai primi anni Cinquanta N. ha usato il colore per creare illusorie sensazioni di movimento (Rest, 1958, Arlington, coll. Melzac; First, 1958, Parigi, Musée National d'Art Moderne) e, negando ogni riferimento emotivo, ha proposto opere ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – ASTRATTISMO LIRICO – BUENOS AIRES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOLAND, Kenneth (1)
Mostra Tutti

RAND Corporation (Research And Development)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

RAND Corporation (Research And Development) RAND Corporation (Research And Development)  Istituto di ricerca non profit statunitense, tra i più importanti ‘think tank’ negli USA. Costituito nel 1946 [...] di studi strategici e militari a livello internazionale. Impiega più di 1700 ricercatori presso le sedi di Santa Monica, Arlington e Pittsburgh. Dal 1992 è attiva in Europa attraverso la controllata RAND Europe. Pubblica una rivista di economia «The ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI GIOCHI – SANTA MONICA – STATUNITENSE – PITTSBURGH – EUROPA

SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper, I conte di

Enciclopedia Italiana (1936)

SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper, I conte di Florence M. G. Higham Statista inglese, figlio maggiore di John Cooper di Rockborne Hampshire, nato il 22 luglio 1621 a Wimborne St Giles, nel Dorset, [...] che si approssimava e parlò in favore della legge del giuramento di fedeltà, forse spinto a ciò da un accenno fatto da Arlington alla vera natura del trattato di Dover, furioso di essere stato ingannato e più amaro che mai contro i cattolici romani ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – CAMERA DEI LORDS – RUMP PARLIAMENT – HABEAS CORPUS – PRESBITERIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper, I conte di (2)
Mostra Tutti

CAMBRIDGE

Enciclopedia Italiana (1930)

Città degli Stati Uniti nello stato di Massachusetts, posta presso l'Atlantico sulla riva sinistra del fiume Charles, di contro a Boston con cui è congiunta da numerosi ponti formando con essa un unico [...] un olmo che ancora si addita, assunse il comando delle truppe rivoluzionarie (1775); e più tardi dimora del Longfellow. Dall'amplissimo comune di Cambridge si staccarono nel 1691 Newton, nel 1713 Lexington, nel 1837 Brighton, nel 1846 Arlington. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – HARVARD COLLEGE – MASSACHUSETTS – JOHN HARVARD – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMBRIDGE (1)
Mostra Tutti

Il tramonto della modernità

Il Libro dell'Anno 2014

Emilio Gentile Il tramonto della modernità Una carneficina senza precedenti (tra i 9 e i 13 milioni di morti): questo fu il primo conflitto mondiale, esploso nell’agosto del 1914. Dopo, l’Europa perse [...] del Soldato senza nome avvenne a Parigi e a Londra l’11 novembre 1920 e l’11 novembre 1921 nel cimitero di Arlington, presso Washington; a Roma avvenne il 4 novembre 1921. La celebrazione del Soldato senza nome, istituita con la Grande guerra, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – INVASIONE ITALIANA DELL’ETIOPIA – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – TRATTATO DI VERSAILLES – SOCIETÀ DELLE NAZIONI

BARBADOS

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VI, p. 118; App. IV, I, p. 228) Nell'intervallo tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) gli abitanti di B. sono passati da 238.141 a 249.000; nel 1988, secondo una stima, erano saliti a 254.000. L'incremento [...] del gennaio 1991. Bibl.: F. A. Hoyos, Barbados: a history from the Amerindians to independence, Londra 1978; D. Kent, Barbados and America, Arlington 1980. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America Centrale e Caribi, in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – TRINIDAD E TOBAGO – LABOUR PARTY – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBADOS (8)
Mostra Tutti

MOCENIGO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MOCENIGO, Pietro. – Giuseppe Gullino Nacque a Venezia il 3 nov. 1633, penultimo dei numerosi figli di Nicolò di Marcantonio, del ramo a S. Stae, e di Bianca Priuli di Domenico di Giovanni. Il 4 dic. [...] con finezza di introspezione psicologica i ritratti del duca di Buckingham e del segretario di Stato, conte di Arlington), fisco, rapporti con potenze europee (incluso il Marocco, per via dell’importante piazza di Tangeri); quanto ai rapporti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
pentàgono
pentagono pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali