• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Biografie [17]
Storia [10]
Cinema [5]
Letteratura [4]
Geografia [4]
Arti visive [5]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Chimica [2]
Archeologia [2]

Bullock, Sandra

Enciclopedia on line

Bullock, Sandra Bullock, Sandra. - Attrice cinematografica statunitense (n. Arlington, Virginia, 1964). Ultimati gli studi ha intrapreso la carriera di attrice e dopo qualche anno di gavetta nel 1994 ha ottenuto notorietà [...] e riconoscimenti per la sua interpretazione in Speed. Da allora ha recitato in grandi produzioni (passando dall’action movie alla commedia e al dramma) e pellicole indipendenti; tra queste si ricorda Crash ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR – VIRGINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullock, Sandra (1)
Mostra Tutti

Mulliken, Robert Sanderson

Enciclopedia on line

Mulliken, Robert Sanderson Chimico fisico statunitense (Newburyport, Massachusetts, 1896 - Arlington, Virginia, 1986). A partire dallo studio degli spettri di molecole biatomiche elaborò il concetto di orbitale molecolare, decisivo [...] per la teoria quantistica del legame chimico. Elaborò una scala quantitativa dell'elettronegatività degli elementi e applicò la meccanica quantistica alle reazioni acido-base di Lewis. Nel 1966 ha ricevuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – MECCANICA QUANTISTICA – ORBITALE MOLECOLARE – ORBITALI ATOMICI – LEGAME CHIMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mulliken, Robert Sanderson (1)
Mostra Tutti

Bigeleisen, Jacob

Enciclopedia on line

Chimico fisico statunitense (Paterson, New Jersey, 1919 - Arlington, Virginia, 2010), ricercatore (dal 1948) presso il Brookhaven National Laboratory, prof. di chimica all'univ. di Rochester, New York [...] (dal 1968). È autore di importanti ricerche, soprattutto nel campo della chimica degli isotopi (separazione isotopica, impiego di isotopi nello studio dei legami chimici, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – ROCHESTER – PATERSON – NEW YORK – ISOTOPI

Alonso, Amado

Enciclopedia on line

Alonso, Amado Filologo e scrittore spagnolo (Lerín, Navarra, 1896 - Arlington, Massachusetts, 1952); direttore dell'Istituto di filologia di Buenos Aires (1927-39), quindi prof. in varie università degli Stati Uniti. [...] Si occupò soprattutto di problemi linguistici riguardanti l'America Latina e la Spagna (Problemas de dialectología hispanoamericana, 1930; El problema de la lengua en América, 1935; De la pronunciación ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – AMERICA LATINA – MASSACHUSETTS – BUENOS AIRES – STATI UNITI

CLIFFORD, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico inglese, nato il 1 agosto 1630 a Ugbrooke nel Devonshire; morto ivi nell'agosto 1673. Protetto da lord Arlington, col quale complottò contro Clarendon, fu l'agente di costui sulla flotta [...] mandata contro gli Olandesi, nel 1665. Quale commissario del Tesoro, nel 1667, e tesoriere di casa reale nel 1668, ebbe parte continua negli affari finanziarî e amministrativi. Nella politica estera era ... Leggi Tutto
TAGS: CHUDLEIGH – LUIGI XIV – ANGLICANO – CABALA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLIFFORD, Thomas (1)
Mostra Tutti

CABAL o ministero della cabala

Enciclopedia Italiana (1930)

Nome formato per acrostico e con evidente allusione a quello che di misterioso e di tortuoso si attribuisce alla cabala, dato al gruppo di cinque persone (Clifford, Arlington, Buckingham, Ashley, Lauderdale), [...] che costituì fra il 1669 e il '73, entro il Consiglio privato di Carlo II d'Inghilterra, una specie di commissione di favoriti, sulla quale il re si fondò per perseguire la sua politica estera personale, ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO II D'INGHILTERRA – LUIGI XIV DI FRANCIA – ARLINGTON – ACROSTICO

Potter, Edward Clark

Enciclopedia on line

Scultore (New London, Connecticut, 1857 - ivi 1923), allievo di A. Mercié ed E. Frémiet; collaborò (1892-1900) con D. C. French. Autore di numerosi monumenti, tra cui quello al generale Keasny nel cimitero [...] di Arlington, a Washington; altre opere nell'Art institute di Chicago, nella Morgan library e nella Public library di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – NEW YORK – FRÉMIET – CHICAGO

Fusarini, Letizia

Enciclopedia on line

Attrice (Fano 1826 - Livorno 1897); figlia d'arte, esordì giovanissima nella modesta compagnia del padre; a Milano fu scritturata da G. Moncalvo; prima attrice con R. Mascherpa, poi con G. Modena, E. Rossi [...] e G. P. Calloud, A. Lipparini; ebbe grande successo in Riccardo d'Arlington di A. Dumas, Pia de' Tolomei di C. Marenco e poco prima di lasciare, ancor giovane, le scene per il suo matrimonio, in Maria Giovanna di A. Dennery e J. de Maillan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIA DE' TOLOMEI – MONCALVO – LIVORNO – MODENA – FANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fusarini, Letizia (1)
Mostra Tutti

DALLIN, Cyrus Edwin

Enciclopedia Italiana (1931)

Scultore americano, nato a Springville (Utah, Stati Uniti) il 22 novembre 1861. Fu istruito nei primi rudimenti da Truman H. Bartlett a Boston, poi studiò col Chapu e col Dampt a Parigi. Al suo ritorno [...] il delizioso profilo di Julia Ward Howe nel Museo di Boston, le quattro statue che attorniano l'asta della bandiera ad Arlington nel Massachusetts e alludono all'epoca coloniale degli Stati Uniti, e una statuetta di Don Chisciotte. Bibl.: C.H. Caffin ... Leggi Tutto
TAGS: CYRUS EDWIN DALLIN – MASSACHUSETTS – STATI UNITI – MISSOURI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DALLIN, Cyrus Edwin (1)
Mostra Tutti

LEE, Robert Edward

Enciclopedia Italiana (1933)

LEE, Robert Edward Alberto Pincherle Generale americano, nato a Stratford (Virginia) il 19 gennaio 1807, morto a Lexington il 12 ottobre 1870. Figlio di Henry (v.). Entrato nell'Accademia militare di [...] nel 1829; due anni dopo sposava Mary P. Custis, pronipote di Martha Washington ed erede della storica dimora di Arlington. Ufficiale del genio, L. ebbe varî incarichi: lavori di fortificazione, di ingegneria fluviale sul Mississippi (1837), di difesa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Robert Edward (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
pentàgono
pentagono pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali