PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] basa sul fatto che essa può consentire anche la datazione del legname utilizzato per la costruzione di abitazioni preistoriche.Un pueblo dell'Arizona è stato in tal modo attribuito al 1075 d. C. (A. E. Douglass).
Il metodo del conteggio delle argille ...
Leggi Tutto
Nome di una zona di Roma, sulla riva destra del Tevere, corrispondente al Colle Vaticano che dai 19 m di piazza S. Pietro sale nel punto più alto a 77 m.
Territorio sul quale è riconosciuta alla Santa [...] ). Dagli anni 1980, per l’eccessiva luminosità del cielo notturno a Castelgandolfo, la Specola aprì una sua dipendenza a Tucson (Arizona), che dal 1995 dispone di un telescopio con specchio di 1,83 m di diametro, installato sul Monte Graham a circa ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] e collegavano ciascun gruppo di abitazioni. Nello stesso periodo, per irrigare i loro campi agricoli gli Hohokam dell'Arizona costruirono una vasta rete di circa 800 km di canali, approvvigionati da barriere di diversione costruite sui fiumi Gila ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] dell'area delle Grandi Pianure, E.W. Haury (1904-1992), che nello studio di Ventana Cave, un sito stratificato dell'Arizona sudoccidentale con un'antichità di occupazione di oltre 11.000 anni, coinvolse geologi, botanici e zoologi in un intento di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] caratteri della corona e della radice, che possono essere rilevabili secondo procedure formalizzate. Il sistema ASU (Arizona State University Dental Anthropology System), attualmente quello più in uso per l'osservazione delle varianti morfologiche, è ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] dei Cacciatori di Megafauna". I gruppi che ne furono portatori occuparono nel tardo Pleistocene le pianure americane, raggiungendo l'Arizona, i deserti del New Mexico e le regioni orientali dell'America Settentrionale. Tra 12.000 e 9000 anni fa ...
Leggi Tutto
arizona
ariżòna s. f. [lat. scient. Arizona, dal nome dell’Arizona, uno degli Stati Uniti d’America]. – Genere di batterî della famiglia enterobatteriacee, comprendente forme patogene che si distinguono dalle salmonelle per la fermentazione...