Ipparco di Nicea
Ipparco di Nicea (Nicea, oggi Iznik, Turchia, ii sec. a.C.) astronomo, matematico e geografo greco. È noto per le sue accurate osservazioni astronomiche, ma di lui non è rimasta alcuna [...] per sviluppare modelli del moto del Sole e della Luna tali da permettergli di prevedere le eclissi solari. Respinse la teoria eliocentrica diAristarcodiSamo e adottò un sistema geocentrico che in seguito fu ripreso e perfezionato da Tolomeo ...
Leggi Tutto
Umanista (n. Vigoleno - m. Venezia 1500), forse parente di Lorenzo. Insegnò retorica a Pavia (1466-77) donde passò a Genova e quindi (1481) a Venezia, succedendovi a G. Merula. Nel 1496 fu incarcerato [...] una grande enciclopedia, De expetendis et fugiendis rebus (post., 1501), 49 libri: vi compaiono ampî squarci di scritti scientifici, fino ad allora ignoti (Ippocrate di Chio, AristarcodiSamo, Erone, Archimede), accanto a discussioni logiche e ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] medicina scientifica: quella di Erofilo (330 ca.-250) e quella di Erasistrato (320 ca.-240), due contemporanei di Euclide, del filosofo stoico Zenone, di Epicuro, del genio della meccanica Ctesibio e dell’astronomo AristarcodiSamo.
Nato a Calcedone ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] la Sectio canonis dello stesso Euclide ‒ all'astronomia, dove, oltre al caso già menzionato di Autolico, si devono ricordare i Fenomeni di Euclide e lo scritto diAristarcodiSamo Sulle grandezze e le distanze del Sole e della Luna, e, nella Tarda ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] fece conoscere altri paradigmi cosmologici del passato, come quelli di Filolao, Eraclide Pontico, AristarcodiSamo, fornendo allo stesso Copernico suggestioni e argomenti di non scarso rilievo. Soprattutto l'attitudine critica e la rivendicazione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scetticismo e critica della conoscenza scientifica
Jim R. Hankinson
Scetticismo e critica della conoscenza scientifica
Con le sue riflessioni sui limiti della conoscenza umana, [...] senza considerarne la realizzabilità fisica, Tolomeo adduce argomenti realistici contro le ipotesi di eliocentrismo elaborate nel III sec. a.C. da AristarcodiSamo e Seleuco (anche se soltanto il secondo probabilmente sostiene l’eliocentrismo come ...
Leggi Tutto
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] fondo, affiora in superficie, ed emana nello spazio del riguardante, ispirata alla nuova visione dell'universo: l'intuizione diAristarcodiSamo che la terra non è immota, ha compromesso l'antropocentrismo che reggeva non solo la cosmogonia, ma l ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. L'astronomia dopo Tolomeo
Alexandre Jones
L’astronomia dopo Tolomeo
Tolomeo rappresenta il culmine dell’astronomia greco-romana e, per certi aspetti, segna anche la fine del suo [...] sulle sferiche, il Sulle grandezze e le distanze del Sole e della Luna diAristarcodiSamo, e l’Ottica di Euclide. Le aggiunte e le annotazioni matematiche di Pappo a molti di questi lavori si trovano nel Libro VI della sua Collezione. Il valore ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] , da un lato; d'altro lato, le prime rappresentazioni razionali di un Universo fisico creato da una causa prima e governato da cause la ricerca astronomica introdusse nuovi metodi di calcolo e nuove ipotesi: AristarcodiSamo (310-250 a.C.), misurando ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] pitagoriche del IV sec. a. C., il sistema già grandioso di Eudoxos di Cnido, la visione del mondo di Aristotele, l'ipotesi eliocentrica diAristarcodiSamo (III sec.) e la teoria di Ipparco (II sec. a. C.) e infine la concezione geocentrica ...
Leggi Tutto