TOLOSA, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio attivo nella prima nietà del VII sec. a. C. Fu uno dei primi che usarono la tecnica a figure nere, cioè la silhouette vivificata da particolari incisi. [...] quasi globulare del museo di Tolosa. Il collo di questa oinochòe è ancora decorato a motivi geometrici, ma la figura dell'ariete ha una corporeità che mostra come il pittore sia già molto lontano dallo stile geometrico. Le liste a curve e girali che ...
Leggi Tutto
DAL NEGRO, Salvatore
Giovanni Colombini
Nacque a Venezia il 12 nov. 1768 da famiglia di origini modeste.
Seguì la carriera ecclesiastica: entrò dapprima presso il seminario patriarcale di S. Cipriano [...] abate Salvatore Dal Negro, in Annali d. scienze d. Regno Lombardo-Veneto, IV [1834], pp. 324-36), da lui definita "ariete", in cui realizzava un moto alternativo per mezzo di un elettromagnete e di un commutatore opportuno. Il moto alternativo veniva ...
Leggi Tutto
ELEFANTINA (egiziano Ibw, «il paese degli elefanti», greco Έλεφαντίνη; ν. anche vol. I, p. 746, s.v. Assuan)
E. Bresciani
La più grande isola del Nilo, di fronte ad Assuan (v.) da cui dista soltanto [...] meridionale dell'Egitto, e occupava la zona S dell'isola, dov'era anche il grande complesso del Tempio di Khnum (dio ariete patrono dell'isola, creatore del mondo sul suo tornio, signore della cateratta e dell'inondazione annuale del Nilo) con le ...
Leggi Tutto
ricorcarsi
Andrea Mariani
Genericamente, " coricarsi di nuovo "; e fra tutti gli usi della base ‛ coricarsi ' il verbo si ricollega al senso di " tramontare " che ‛ coricarsi ' assume riferito al sole [...] parere sembra il Porena, che avverte che qui " il letto è espressione figurata per indicare la regione dello zodiaco, in cui si trova l'Ariete. Ritorca è metafora portata da quel letto ". Ma si tratterà di un'unica immagine suggerita dal fatto che l ...
Leggi Tutto
mondano
Lucia Onder
L'aggettivo è sempre usato con riferimento all'idea di ‛ mondo ', pur assumendo connotazioni diverse secondo il contesto nel quale compare.
" Del mondo ", " mondiale ", " cosmico [...] cera / più a suo modo tempera e suggella, con allusione alla materia (cera) del mondo, che il sole, quando è in Ariete, tempera e suggella meglio che in altro tempo. In Cv II VIII 14 la dottrina veracissima di Cristo... è... luce, perché allumina ...
Leggi Tutto
HERMES (῾Ερμῆς; Hermes)
H. Sichtermann
Divinità ellenica, di origine ed etimologia incerte; il nome è già attestato, in età micenea, negli archivi di Pylos. (Per l'aspetto italico e romano, v. mercurio; [...] Die Vorbilder der neuattischen Reliefs, Berlino 1959 (XX Jahrb. Erg.), tavv. 11 b e 33 a). H. con animali: a cavallo di un ariete: anfora a figure nere, Londra: C. V. A., tav. 69, 9; stàmnos, Louvre: J. D. Beazley, Red-fig., p. 138, 111; con caprone ...
Leggi Tutto
Macchina militare, che alcuni confondono con l'arpagone (v.) o rampicone ed ebbe largo impiego fra i Greci e i Romani. Era costituita da una trave sospesa a un castello di legno mobile o scorrevole su [...] e tiravano a loro le macchine dei nemici, o gli assedianti strappavano frammenti e blocchi di muraglia sconnessa dai colpi di ariete. Il castello può essere senza ruote (figura 1) e con ruote (fig. 2).
Secondo alcuni autori questa macchina era detta ...
Leggi Tutto
GRABAU, Carlo
Marco Gemignani
Nacque a Livorno il 20 apr. 1868 da Carlo Luigi e da Marianna Quartini.
Gli avi del G., originari di Amburgo, si trasferirono in Toscana all'inizio del XIX secolo e il [...] Durbo, fu concessa con r.d. 17 dic. 1903 la medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Un anno dopo l'ariete torpediniere "Elba", di ritorno in Italia dopo un lungo periodo di servizio in Estremo Oriente, sostò ad Aden per recuperare la salma ...
Leggi Tutto
De Longhi
Impresa italiana che opera nel comparto degli elettrodomestici e dei sistemi di condizionamento e riscaldamento per l’industria. Nata nel 1902 come laboratorio artigianale per la produzione [...] per la cottura e la preparazione dei cibi e per la pulizia della casa. Oltre a De L., fanno parte del gruppo i marchi Kenwood, Ariete, Simac, Climaveneta e RC. Nel 2010 la De L. ha realizzato ricavi per oltre 1,6 miliardi di euro, con un organico di ...
Leggi Tutto
VIALE, Leone
Fabio De Ninno
– Nacque il 24 agosto 1851 a Ventimiglia, figlio di Agostino e di Adelaide Leone.
Entrato nella scuola di Marina di Genova il 1° dicembre 1866, ne uscì guardiamarina il 26 [...] 1897.
Due volte sottocapo di stato maggiore sulle navi Sicilia e Lepanto, Viale fu in seguito posto al comando dell’ariete torpediniere Umbria, con il quale intraprese, negli anni 1901-03, una campagna nell’America Centrale e Meridionale, durante la ...
Leggi Tutto
ariete
ariète (alla lat. arìete) s. m. [dal lat. aries -ĕtis]. – 1. letter. Montone, maschio della pecora e di altri ovini: Per lei li tori e gli a. giostrano (Sannazzaro); La fronte dell’a. caparbio (D’Annunzio). 2. In zootecnia, razza di...
ariano1
ariano1 agg. e s. m. (f. -a) [dal sanscr. ariyà- «signore», cfr. fr. aryen, ingl. aryan (distinti rispettivam. da arien, arian «ariano2») e ted. arisch (che equivale anche ad ario)]. – 1. Denominazione introdotta nell’uso verso la...