Vedi STABIAE dell'anno: 1966 - 1997
STABIAE (v. vol. VII, p. 459)
P. Miniero
Periodo arcaico (circa metà VII-VI sec. a.C.). - La scoperta nel 1985 di tombe arcaiche a S della Via Nocera documenta la [...] in località Petraro (Stabiae), in RIA, X, 1987, pp. 5-89; P. Miniero, Studio di un carro romano della villa c.d. di Arianna a Stabia, in MEFRA, XCIX, 1987, pp. 171-209; M. S. Pisapia, Mosaici antichi in Italia. Regione prima. Stabiae, Roma 1989; D ...
Leggi Tutto
CONSOLO, Ernesto
Mauro Macedonio
Nacque a Londra da Pellegrino e Virginia Vitta il 15 sett. 1864. Ancora giovanissimo si dedicò a Roma allo studio dei pianoforte, formandosi sotto la guida di G. Sgambati, [...] Dallapiccola a un amico, in Quaderni della Rass. musicale, n. 2, Torino 1965, pp. 72, 142, 158;G. F. Malipiero, Il filod'Arianna, Torino 1966, p. 177; Il Maggio fiorentino, a cura di L. Pinzauti, Firenze 1967, pp. 18, 233, 237; P. Fragapane, Lettere ...
Leggi Tutto
figliuolo (Figliole; Figliuole; Figliuola; Figliola)
Fernando Salsano
1. Le scritture documentarie fiorentine del Duecento hanno sempre ‛ figliuolo '. D. adopera ‛ figliuolo ' 37 volte nella Commedia, [...] Cortesia, secondo l'uso toscano); CCXXVI 4, CCXXVII 1 e 7.
Con la specificazione della paternità si determina il personaggio di Arianna, la figliuola di Minoi (Pd XIII 14); mentre il rapporto di parentela è solo metaforico e tende a una particolare ...
Leggi Tutto
Vanni Lòriga
La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto
La scherma italiana vanta un grande passato, vive un brillante presente e progetta un futuro improntato all’innovazione. Il passato è affidato alla [...] (Valerio Aspromonte)
fioretto femminile (Elisa Di Francisca)
fioretto femminile a squadre (V. Vezzali, E. Di Francisca, Arianna Errigo, Ilaria Salvatori)
Bronzo: fioretto (Giorgio Avola)
sciabola (Luigi Tarantino)
sciabola maschile a squadre (L ...
Leggi Tutto
Figlio (Firenze 1449 - Careggi 1492) di Piero di Cosimo il Vecchio e di Lucrezia Tornabuoni, ebbe presto incarichi politici: nel 1466 entrò a far parte della balìa e del Consiglio dei Cento. Nel 1469 sposò [...] al 1467. Tra i Canti carnascialeschi, alcuni dei quali Lorenzo compose forse prima del 1486, il Trionfo di Bacco e Arianna (1490) è un capolavoro: perfetta è la fusione tra elementi culturali e sentimento vivo della vita che fugge. Vivacissima la ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] al Legrenzi; 136 in quello di Sant'Angelo; 115 in quello, grazioso ma piccolo, di S. Moisè, che udì per primo l'Arianna del Monteverdi. A Venezia convenivano a gara i più eccellenti soprani, le virtuose più note, i comici più famosi d'Italia, per ...
Leggi Tutto
(fr. ballade; sp. balada; ted. Ballade; ingl. ballad).
La ballata antica. - In Italia. - La ballata è un componimento poetico d'origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone [...] ne compose lo stesso Lorenzo, ispirate alla sua incontenibile gioia di vivete (v. ad es. il delizioso Trionfo di Bacco e di Arianna), e molte altre il Poliziano, fra cui una (I' mi trovai, fanciulle, un bel mattino), che è pura di melodia, e fresca ...
Leggi Tutto
MARIONETTA
Vittorio PODRECCA
. Il termine marionetta, più spesso usato nel plurale marionette, quale insieme di fantocci (a testa di legno o di cartapesta) destinati a spettacolo, presenta un'etimologia [...] questi teatrini, come quello del conte Ravegnani a Verona. Nel teatrino veneziano di S. Moisè, inaugurato nel 1640 con l'Arianna del Monteverdi, pare che sin dal 1679 si dessero le "opere in musica con le marionette". In quel teatrino, chiamatosi ...
Leggi Tutto
PLATTI, Giovanni
Fausto Torrefranca
Compositore, tenore e virtuoso di varî strumenti (oboe, violino, cembalo e forse anche violoncello), di famiglia probabilmente bergamasca, nacque intorno al 1690, [...] dal 1725.
Sono anche da menzionare le sue composizioni vocali, ossia due messe, una Serenata del 1729, due cantate, un'Arianna, un'azione sacra, Sedecia, e due oratorî: S. Elena al Calvario, del 1732, e Franconia cristiana; finalmente un Miserere: il ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] l'esordiente Alessandra Sensini nel windsurf; settimo il 470 femminile (Maria Quarra, Anna Barabino); ottavo l'Europa (Arianna Bogatec); undicesimo il 470 maschile (Sandro e Paolo Montefusco); quattordicesimo il Finn (Emanuele Vaccari); sedicesima la ...
Leggi Tutto
mito
s. m. [dal gr. μῦϑος «parola, discorso, racconto, favola, leggenda»]. – 1. Narrazione fantastica tramandata oralmente o in forma scritta, con valore spesso religioso e comunque simbolico, di gesta compiute da figure divine o da antenati...
minotauro
minotàuro s. m. [dal lat. Minotaurus, gr. Μινώταυρος, comp. di Μίνως «Minosse» e ταῦρος «toro»]. – 1. a. Nella mitologia greca (per lo più come nome proprio e con iniziale maiuscola), essere mostruoso rappresentato con corpo d’uomo...