Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Webern al musical stesso, deriva da Puccini e c'è nell'aria un bisogno di tornare alle radici autentiche della musica". Dalla ha avuto fino ad allora usata sporadicamente solo nei Teatri d'Opera". Il risultato è che artisti stranieri si affacciano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] del teatro d’opera: il melodramma serio, il dramma giocoso e gli intermezzi. Se nell’opera seria è evidente , voleu aver giudizio?
SGUALDA: Quando vienlo sto to novizzo? Catte, aria.
CATTE: Gnanca in te la mente.
BEATRICE: Donna Sgualda, perché non ...
Leggi Tutto
COLONNA
Oscar Mischiati
Famiglia di organari e musicisti attivi a Venezia e a Bologna dalla seconda metà del XVI sec. agl'inizi del XVIII.
E capostipite fu Vincenzo, nato da Domenico a Venezia nel 1542 [...] con la tipica successione di sinfonia e ritornelli strumentali, aria, recitativo ecc.
La fortuna di Giovanni Paolo come , 1892, 1893, 1905, ad Indices; V. U. Sesini, Libretti d'opera in musica, Bologna 1943, s. v.; J. Mantuani, Tabulae codicum ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] i venti senza che vi siano rimbalzi di moti d’aria sulle facciate, che comprometterebbero la vivibilità della piazzetta al vero dell’edificio alta 8 m e innalzata a piè d’opera, l’involucro si dimostrò capace di un ottimo comportamento termico. ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] da noi e non sempre si possono utilizzare i ventilatori o l'aria condizionata. Come si difendono dal caldo le popolazioni di quei luoghi? industriali, che cominciavano a richiamare molta mano d'opera, si concentravano attorno ai grandi centri urbani, ...
Leggi Tutto
FEDELI
Paolo Peretti
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] esso è di un sistema proprio, che oltre alla indipendenza dell'aria per ogni registro ... ha le singole valvoline per tal modo strumento di Domenico Antonio e fratelli si riscontra il numero d'opera, ma cataloghi originali non ci sono pervenuti. I ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] ciascun individuo, nei confronti del quale l'ambiente (selezione) opera in maniera più o meno evidente, facendo di esso una vantaggioso in un clima freddo, permettendo un preriscaldamento dell'aria; d'altro canto, la stessa forma si riscontra anche ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] Add. 31596 e Parigi, Bibl. nazionale, Vm. 4-921; e l'aria "Dammi o sposa", ibid., Vm. 4-914.
La comedia in comedia, -Paris 1982, p. 189 e ad Indicem; F. Melisi, Cat. dei libretti d'opera in mus. nei secc. XVII e XVIII, Napoli 1985, pp. 14, 103; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] e a rimaneggiarne altri, a ricevere materiali e mano d’opera qualificata.
Le botteghe granducali di Palazzo Pitti, così 1815) aveva pubblicato Ricerche fisiche intorno alla salubrità dell’aria, che si accompagna all’opuscolo precedente e ne condivide ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] sinistra del gruppo (il santo più vecchio) ha un'aria vagamente aureliana, ma non può essere identificata con uno coronati per la sua stessa corporazione, che era allora in corso d'opera. In realtà nel mezzo di questi incarichi pubblici G. ricevette ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
bollino d'eccellenza
bollino d’eccellenza (bollino dell’eccellenza, bollino di eccellenza), loc. s.le m. Contrassegno di qualità. ◆ [tit.] Il Ministero dell’Università e della Ricerca li [i collegi universitari] ha premiati con il «bollino...