FALLAMONICA GENTILE, Bartolomeo
Simona Foà
Di antica famiglia genovese, che negli anni 1460-1480 entrò nell'"albergo" dei Gentile (e da qui è l'origine del doppio cognome con il quale è conosciuto: [...] manoscritti di Lullo, del quale subì l'influenza anche nei testi letterari di cui fu autore.
Diciotto sonetti di argomento religioso, appartenenti alla tipica tradizione poetica catalana fra XV e XVI secolo e nei quali è anche rilevabile l'influenza ...
Leggi Tutto
CALOGROSSO, Gianotto (Gianotto da Salerno)
Giovanni Parenti
Ben poco sappiamo di questo poeta volgare, fiorito intorno al 1450. L'identificazione (avanzata cautamente dal Crescimbeni) del C. con un Gianotto [...] 1036(8145ª) della Biblioteca nazionale di Parigi - ha permesso ai primi, recenti editori l'attribuzione di questa al Calogrosso.
Argomento dell'opera è l'amore dei due aristocratici personaggi, Sante, che nel romanzo assume il nome di Filoteo, e ...
Leggi Tutto
Senofonte
Emanuele Lelli
Un grande cronista del mondo antico
Vissuto nel 4° secolo a.C., Senofonte, allievo di Socrate, partecipò ai turbolenti avvenimenti della caduta di Atene e trascorse lunghi anni [...] , ma lo scrittore non tornerà più in patria.
Lo storico
Le due più famose opere di Senofonte sono entrambe di argomento storico. Senofonte, tuttavia, non è uno storiografo come Erodoto e Tucidide: il suo racconto, condotto sempre in modo elegante e ...
Leggi Tutto
ARGENTI (Arienti), Borso
Mario Quattrucci
Nacque a Ferrara da Giovanni Battista intorno alla metà del sec. XVI. Dotato di notevoli capacità diplomatiche, godé il favore dei principi estensi, che si [...] , quanto ai temi e alla forma, dai consueti modelli della lirica aulica: significativo è un sonetto di argomento erotico-pastorale che sembra preludere (Croce) alla famosa pastorella mariniana.
Forse soltanto per diletto, ma sicuramente sostenuto ...
Leggi Tutto
Letteratura
Disciplina che ha per oggetto lo studio della versificazione, fondata su un complesso di norme che variano secondo la natura di ciascuna lingua e le convenzioni che si stabiliscono in rapporto [...] ; ha un’utilità limitata e, del resto, gli stessi antichi non la intendevano in modo rigido (la fonte più importante sull’argomento è Dionigi di Alicarnasso, vissu;to nella seconda metà del 1° sec. a.C.). Le unità minori metriche sono esse stesse ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Calcutta 1811 - Londra 1863). Nato in India, ma cresciuto nell'Inghilterra vittoriana, T. fu un autore caratterizzato dalla vena satirica e caricaturale delle sue opere, spesso condizionata [...] difetti. Nel 1840 si era separato dalla moglie colta da pazzia: patetiche reminiscenze della sua felicità coniugale formano l'argomento della Ballad of Bouillabaisse (1849). Umorista schietto è T. in operette burlesche quali: A legend of the Rhine ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Mackworth, Derbyshire, 1689 - Londra 1761). Portavoce della borghesia puritana che andava trionfando in Inghilterra, per indirizzare la gioventù alla virtù e alla religione scrisse due [...] di Clarissa Harlowe, giovinetta di buona famiglia sedotta dal libertino Lovelace. Il romanzo diede voga all'argomento della fanciulla perseguitata che doveva dominare la letteratura romantica di tutta Europa. Stimolato dalle ammiratrici a descrivere ...
Leggi Tutto
Ōe, Kenzaburō
Maria Teresa Orsi
Scrittore giapponese, nato a Ose (Shikoku), il 31 gennaio 1935. Considerato a lungo uno degli scrittori più scomodi, sia per il suo rifiuto di una prosa convenzionale [...] racconti, in un'enorme quantità di saggi e soprattutto nel famoso Hiroshima nōto (1965, Appunti su Hiroshima). Lo stesso argomento è stato ripreso in anni più recenti in un carteggio con lo scrittore tedesco G. Grass, Gestern, vor fünfzig Jahren ...
Leggi Tutto
WOOLF, Virginia
Mario Praz
Scrittrice inglese nata a Londra nel 1882, figlia del critico sir Leslie Stephen; sposatasi nel 1912 con Leonard Woolf col quale dirige una casa editoriale londinese (The [...] essere tutt'una cosa col ritmo centrale della vita d'una famiglia. Joyciana è certo l'impostazione di Mrs. Dalloway, il cui argomento è la giornata d'una signora anziana, o meglio, ciò che passa nella mente di lei in questo scorcio di tempo. Squisita ...
Leggi Tutto
Scrittore austriaco, nato a Vienna il 6 settembre 1885. Dal 1946 riveste la carica di presidente del PEN Club austriaco.
Cresciuto in un ambiente di larga cultura, compì gli studî universitarî nella città [...] da partigiani italiani e scrisse due dei suoi lavori più significativi: Der verlorene Sohn, aspro e duro dramma di argomento partigiano ambientato in Iugoslavia, e Kalypso, che ritorna invece a più magiche e liriche atmosfere sul filo dell'episodio ...
Leggi Tutto
argomento
argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...