• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Cinema [5]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Strumenti del sapere [2]
Teatro [1]

quiz

Sinonimi e Contrari (2003)

quiz /'kwits/ s. m. [dall'angloamer. quiz, voce d'incerta origine]. - 1. a. [richiesta di rispondere a qualcosa, spec. se la risposta comporti speciale impegno: è un esame a q.] ≈ ‖ domanda, interrogativo, [...] gioco a premi, in genere in danaro, in cui vengono poste ai concorrenti domande di cultura generale o su un argomento specifico: q. radiofonico, televisivo] ≈ gioco a premi. 2. (estens., pop.) [spec. al plur., insieme di domande, in genere a risposta ... Leggi Tutto

apodittico

Sinonimi e Contrari (2003)

apodittico /apo'dit:iko/ agg. [dal lat. tardo apodictĭcus, gr. apodeiktikós "dimostrativo"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [che partecipa del carattere di necessità logica dell'apodissi] ≈ dimostrativo, evidente. [...] 2. (estens.) [che non ammette dubbi, di assoluta evidenza: un argomento a.; dimostrare in maniera a.] ≈ certo, chiaro, deciso, evidente, inconfutabile, incontestabile, incontrovertibile, indiscutibile, indubbio, innegabile, inoppugnabile, ... Leggi Tutto

sostanzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanzioso /sostan'tsjoso/ agg. [der. di sostanza]. - 1. [di alimento, bevanda e sim., che è ricco di elementi utili ed efficaci: piatto s.] ≈ energetico, nutriente, nutritivo, ricco, succulento. 2. (estens.) [...] cospicuo, generoso, lauto, non indifferente, ricco. ↑ principesco. ↔ scarso. ↑ meschino, miserevole, misero, povero. 3. (fig.) [di argomento, teoria, contributo e sim., ricco di elementi solidi e concreti e privo di elementi superflui: un'esposizione ... Leggi Tutto

monografia

Sinonimi e Contrari (2003)

monografia /monogra'fia/ s. f. [comp. di mono- e -grafia, sul modello dell'ingl. monography]. - (bibl.) [opera di carattere storico, letterario, scientifico, ecc., che tratta un singolo argomento determinato] [...] ≈ dissertazione, saggio, scritto, studio, trattato, trattazione ... Leggi Tutto

raccontare

Sinonimi e Contrari (2003)

raccontare v. tr. [der. di contare, coi pref. r(i)- e a-¹] (io raccónto, ecc.). - 1. a. [dire ad altri fatti o parole, spec. a voce, anche con la prep. a del secondo arg.: r. la trama di un film; r. a [...] . ‖ (gerg.) cantare. ↔ celare, nascondere, occultare, tacere, [con uso assol.] mantenere il segreto. 2. [di libri, film, spettacoli e sim., avere come argomento: il film racconta la vita di Gramsci] ≈ narrare, parlare (di), trattare (di). [⍈ DIRE] ... Leggi Tutto

monotematico

Sinonimi e Contrari (2003)

monotematico /monote'matiko/ agg. [comp. di mono- e tema², secondo l'agg. tematico] (pl. m. -ci). - [che affronta un unico argomento, che ha carattere di monografia: opera m.] ≈ [→ MONOGRAFICO]. ... Leggi Tutto

così

Sinonimi e Contrari (2003)

così /ko'si/ [lat. eccu(m) sic]. - ■ avv. [nel modo che si vede, che s'è detto o che si sta per dire: c. va il mondo; non parlare c.; tutti lo chiamano c.; ha detto proprio c.; Canti, e c. trapassi Dell'anno [...] conclusivo in prop. coordinate, in conseguenza di ciò: hanno litigato e c. non si parlano più; e c., per riprendere l'argomento ...; c., che pensi di fare?] ≈ dunque, perciò, pertanto, quindi. 3. [in correlazione con che o da significa "a tal punto ... Leggi Tutto

mossa

Sinonimi e Contrari (2003)

mossa /'mɔs:a/ s. f. [part. pass. femm. di muovere]. - 1. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: ha fatto una m. brusca] ≈ atto, gesto, moto, movenza, movimento. 2. a. (estens., gio.) [nella dama [...] , spazientirsi; prendere le mosse [prendere lo spunto, dare l'avvio a un'azione e sim., con la prep. da: un argomento da cui prendere le m.] ≈ cominciare, incominciare, iniziare, partire, principiare. ↔ concludere (con), finire (con), terminare (con ... Leggi Tutto

esitare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

esitare¹ /ezi'tare/ v. intr. [dal lat. haesitare, intens. di haerēre "essere attaccato"] (io èsito, ecc.; aus. avere). - [essere e mostrarsi incerto, perplesso, con la prep. a: e. a credere] ≈ indugiare, [...] caustico dell’amico lo rattenne (A. Oriani). Tergiversare è più specifico e indica per lo più un girare intorno a un argomento senza mai dire esattamente quello che si vorrebbe o si dovrebbe dire, un prendere tempo con le parole pur di non esprimere ... Leggi Tutto

mozione

Sinonimi e Contrari (2003)

mozione /mo'tsjone/ s. f. [dal lat. motio -onis, sull'esempio dell'ingl. motion]. - [azione intesa a promuovere la deliberazione di un'assemblea su un determinato argomento: presentare una m.] ≈ ordine [...] del giorno, proposta, richiesta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 24
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali