• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Cinema [5]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Strumenti del sapere [2]
Teatro [1]

consistente

Sinonimi e Contrari (2003)

consistente /konsi'stɛnte/ agg. [dal lat. consistens -ĕntis, der. di consistĕre nel sign. di "star saldo"]. - 1. [di oggetto, materiale che ha consistenza] ≈ compatto, duro, resistente, robusto, saldo, [...] , fragile, friabile, leggero, molle. 2. (estens.) [di grande entità] ≈ e ↔ [→ CONSIDEREVOLE]. 3. (fig.) [di opera, argomento concettuale ecc., che mostra consistenza: uno scritto c.; prove c.] ≈ convincente, corposo, importante, solido, sostanzioso ... Leggi Tutto

soggetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

soggetto² s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus]. - 1. a. [ciò di cui si parla, si scrive, ecc.: il s. del discorso, di una ricerca; trattare un s. difficile] ≈ argomento, [...] contenuto, materia, oggetto, tema. b. (cinem.) [progetto embrionale di un film] ≈ canovaccio, storia, trama. ‖ sinopsi. 2. a. (med., psicol.) [singolo essere umano, con riferimento a particolari patologie, ... Leggi Tutto

puntualità

Sinonimi e Contrari (2003)

puntualità s. f. [der. di puntuale]. - 1. [l'essere puntuale: esigere la p. dai propri collaboratori] ≈ ‖ precisione, tempestività, tempismo. ↔ ‖ intempestività. 2. (estens.) [piena rispondenza ai fatti [...] e all'argomento in descrizioni, relazioni e sim: p. di un'osservazione] ≈ accuratezza, precisione. ↑ minuziosità. ... Leggi Tutto

solco

Sinonimi e Contrari (2003)

solco /'solko/ s. m. [lat. sulcus] (pl. -chi). - 1. (agr.) [apertura lunga e stretta, più o meno diritta e profonda, prodotta dal terreno con l'aratro o con altri attrezzi agricoli: fare un s.] ≈ solcatura. [...] ● Espressioni: fig., uscire dal (o fuori del) solco [deviare dall'argomento di cui si sta parlando o scrivendo] ≈ andare fuori tema, (lett.) digredire, divagare, scantonare, uscire dal seminato. 2. (estens.) a. [segno stretto e allungato simile al ... Leggi Tutto

miscellanea

Sinonimi e Contrari (2003)

miscellanea /miʃe'l:anea/ s. f. [dal lat. tardo miscellanea, neutro pl. dell'agg. miscellaneus "miscellaneo"]. - 1. (bibl.) [volume che raccoglie scritti di vario argomento di uno o più autori] ≈ (lett.) [...] florilegio, raccolta, silloge, zibaldone. ‖ crestomazia. 2. (bibl.) [insieme di opuscoli vari che, nelle biblioteche, si rilegano secondo il formato] ≈ raccolta ... Leggi Tutto

contenuto²

Sinonimi e Contrari (2003)

contenuto² s. m. [part. pass. di contenere]. - [ciò che un'opera, un testo contiene in termini di idee, concetti] ≈ argomento, materia, oggetto, soggetto, tema, tematica, tenore. ‖ essenza, messaggio, [...] senso, significato. ↔ forma, stile ... Leggi Tutto

sommario²

Sinonimi e Contrari (2003)

sommario² s. m. [dal lat. summarium "compendio"]. - 1. [trattazione o esposizione scritta di un argomento, fatta per sommi capi] ≈ compendio, riepilogo, sinossi, summa. 2. (educ.) [esposizione sintetica, [...] spec. di discipline scolastiche: s. di storia dell'arte] ≈ compendio, manuale ... Leggi Tutto

glissare

Sinonimi e Contrari (2003)

glissare v. intr. [dal fr. glisser "scivolare"] (aus. avere). - [evitare di parlare di un argomento scabroso, con la prep. su: g. sull'accaduto] ≈ sottacere (ø), sorvolare (su), (fam.) stendere un velo [...] pietoso (su). ↔ affrontare (ø), parlare (di), trattare (ø) ... Leggi Tutto

questione

Sinonimi e Contrari (2003)

questione /kwe'stjone/ (lett. quistione) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre "chiedere, interrogare"]. - 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte [...] 1. [esprimere il proprio dissenso riguardo a qualcosa, con la prep. su o assol.: non fare q. (sull'argomento)!] ≈ contestare (ø), criticare (ø), obiettare, (fam.) fare difficoltà (o storie). 2. [discutere vivacemente, anche alzando la voce] ≈ e ... Leggi Tutto

quia

Sinonimi e Contrari (2003)

quia /'kwia/ s. m. [dal lat. quia "perché"], solo al sing., lett. - [argomento principale: venire al q.] ≈ dunque, sodo. ‖ centro, cuore, essenza, fulcro, nòcciolo, nucleo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 24
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali