• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Cinema [5]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Strumenti del sapere [2]
Teatro [1]

metafisico

Sinonimi e Contrari (2003)

metafisico /meta'fiziko/ [der. di metafisica] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [che concerne la metafisica (intesa come scienza della realtà assoluta) o è proprio di essa: problemi m.; argomento m.]. [...] 2. (estens.) a. [che è o si considera dotato degli attributi di assolutezza, eternità, infinità, ecc.] ≈ assoluto, eterno, infinito, necessario, primo, supremo, universale. ↔ caduco, finito, limitato, ... Leggi Tutto

metaromanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

metaromanzo /metaro'mandzo/ s. m. [comp. di meta- e romanzo]. - (crit.) [romanzo che ha come argomento un romanzo e sim.] ≈ romanzo-saggio. ‖ metaletteratura. ... Leggi Tutto

prova

Sinonimi e Contrari (2003)

prova /'prɔva/ s. f. [der. di provare]. - 1. a. [il verificare le qualità, le caratteristiche, ecc., di qualcosa, la veridicità di un'informazione, la probabilità di un fatto, ecc.: sottoporre a una p.] [...] , spec. dinanzi a un magistrato, che una cosa è vera: p. evidente; addurre delle p.] ≈ dimostrazione. ↓ indizio. ‖ argomento, documento, testimonianza. □ periodo di prova [periodo di lavoro che un prestatore d'opera deve superare per poter essere ... Leggi Tutto

provenire

Sinonimi e Contrari (2003)

provenire v. intr. [dal lat. provenire, der. di venire "venire", col pref. pro-¹ "innanzi"] (coniug. come venire; aus. essere) (con la prep. da). - 1. [venire da un determinato luogo o da una data direzione: [...] . ↔ andare. 2. (fig.) a. [avere origine o causa: è un errore che può p. solo da ignoranza dell'argomento] ≈ derivare, discendere, insorgere, nascere, originarsi, scaturire. b. [venire da una determinata stirpe, luogo o condizione: si vanta di ... Leggi Tutto

metro²

Sinonimi e Contrari (2003)

metro² s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di "misura del verso"), gr. métron "misura"; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, accettato dalla Convenzione nazionale fr. nel 1793]. - 1. a. (fis.) [...] . (estens., non com.) [componimento poetico] ≈ poesia. 4. (fig., non com.) a. [contenuto o modo di espressione del discorso: gli rispose sullo stesso m.] ≈ argomento, tenore, tono. b. [modalità di comportamento: bisogna cambiare m.] ≈ [→ METODO (3)]. ... Leggi Tutto

soap opera

Sinonimi e Contrari (2003)

soap opera /'səʊp 'opərə/, it. /so'pɔpera/ locuz. ingl. [comp. di soap "sapone" e opera "opera (teatrale, ecc.)", propr. "opera sapone", in quanto un tempo sponsorizzata da produttori di detersivi], usata [...] in ital. come s. f., invar. - (radiotel.) [sceneggiato televisivo in molte puntate, per lo più di argomento sentimentale] ≈ telenovela. ... Leggi Tutto

congresso

Sinonimi e Contrari (2003)

congresso /kon'grɛs:o/ s. m. [dal lat. congressus -us "incontro"]. - 1. [riunione di rappresentanti di più stati per discutere su problemi d'interesse internazionale: il c. di Vienna] ≈ conferenza, consiglio. [...] 2. [riunione di studio e discussione di studiosi, professionisti, ecc., riguardo a un particolare argomento] ≈ conferenza, convegno, convention, meeting, simposio. ... Leggi Tutto

ammennicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ammennicolo /am:e'n:ikolo/ s. m. [dal lat. adminicŭlum "sostegno"]. - 1. (non com.) [argomento a sostegno di una discussione] ≈ cavillo, pretesto. 2. [oggetto, spec. decorativo, di poco conto] ≈ carabattola, [...] cianfrusaglia, orpello ... Leggi Tutto

conseguente

Sinonimi e Contrari (2003)

conseguente /konse'gwɛnte/ [part. pres. di conseguire]. - ■ agg. 1. [che segue a qualche cosa o ne deriva, con la prep. a: i danni c. alla guerra] ≈ causato (da), derivato (da), originato (da), prodotto [...] , inconseguente. ■ s. m. 1. (filos.) [ciò che è diretta conseguenza di quanto è precedentemente affermato] ≈ conclusione, Ⓖ conseguenza, deduzione. ↔ antecedente, premessa. 2. (matem.) [secondo e quarto argomento di una proporzione] ≈ divisore. ... Leggi Tutto

soffermare

Sinonimi e Contrari (2003)

soffermare [der. di fermare, col pref. so-] (io sofférmo, ecc.). - ■ v. tr. [imporre una pausa, una sosta, anche con la prep. su del secondo arg.: s. il passo; s. lo sguardo su un oggetto] ≈ fermare, (lett.) [...] , (ant.) ristare, sostare, trattenersi. ↔ proseguire. 2. (fig.) [insistere, all'interno di un discorso, su un argomento specifico: s. sui particolari] ≈ attardarsi (in), fermarsi, indugiare, intrattenersi (in), sostare, trattenersi. ‖ approfondire (ø ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 24
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali