Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] una novità, ma che rispecchia per l’ennesima volta la polarizzazione delle nostre società.A prescindere dalla posizione sull’argomento, ciò che emerge in maniera netta da questa vicenda è che l’industria videoludica cinese sta crescendo in maniera ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] passato, nell’epoca della post-verità (traduzione dell’inglese post-truth): in un’epoca, cioè, in cui un’argomentazione che fa appello all’emotività individuale e collettiva, attraverso credenze diffuse e non mediante fatti verificati, tende a essere ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] che comprendono tra l’altro ingenti riserve di titanio e di litio. Trump ha mostrato interesse per questo argomento perché alcuni di questi materiali vengono considerati essenziali dagli Stati Uniti per la loro sicurezza economica e militare ...
Leggi Tutto
Le dichiarazioni di Musk sulla possibilità di interrompere i servizi di connessione di Starlink non preoccupano soltanto Zelensky e il suo governo ma, da un po’ di tempo, anche l’Unione Europea. Soprattutto [...] proposte avanzate dagli Stati Uniti.La dipendenza dell'Ucraina da Starlink durante il conflitto con la Russia è un argomento molto sensibile per l’Unione Europea, che cerca possibili soluzioni alternative che limitino tale dipendenza.Sono state così ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] , e nelle gratitudini reciproche che ne conseguono, la base dei rapporti di coppia e di amicizia più gratificanti.Sull’argomento ha scritto con ironia il grande Milan Kundera, nell’Immortalità (trad. it. Adelphi, 1990): «Immaginate di avere un amico ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dell’Umanesimo, nel momento in cui questi devono diventare, se non pratica, come è auspicabile, almeno argomento costante di una tradizione assiologica.Bibliografia: Storia e attualità del termine: G. Voigt, Die Wiederbelebung des classischen ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] però, Zelenskij si è rivolto ai presenti dando maggiore peso al tema della ricostruzione futura dell’Ucraina, un argomento che inevitabilmente può interessare la maggior parte delle multinazionali i cui rappresentanti erano in platea ad ascoltare il ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] è centrale per tanta parte dell’evangelicalismo bianco statunitense. Lo storico Matthew Sutton, in un fondamentale studio sull’argomento, ha correttamente individuato nella Seconda guerra mondiale un punto di svolta: fu allora, che tanta parte del ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] e sfaccettato dibattito accademico intorno a questo concetto. Nel corso del tempo, gli studiosi hanno affrontato l’argomento da diversi punti di vista disciplinari, tra cui la storia, le scienze politiche, gli studi sulla sicurezza internazionale ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] compiere saccheggi e di aver aizzato la popolazione locale contro di loro, con una serie di contro argomentazioni ben mirate. Dabatada aad sheegtana dacwad baan ka leeyahayWar adaa dulleeyvoo duunyadii ka qaadeeAdaa deeblohoodii dabaqada ku ...
Leggi Tutto
argomento
argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argomento
argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...