Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
‘Aurora’ rinascimentale, ‘sole’ illuministico
Michele Ciliberto
In un saggio del 1901 – Das achtzehnte Jahrhundert und die geschichtliche Welt («Deutsche Rundschau», agosto-settembre 1901; trad. [...] stabilire e fondar meglio la loro potenza, per poterla poi stendere per tutto il mondo, senza che vi fosse argine alcuno che potesse raffrenarla, siccome per l’ignoranza e superstizione de’ secoli seguenti fortunatamente avvenne (Il Triregno, cit ...
Leggi Tutto
POLI, Umberto
Gianfranca Lavezzi
POLI, Umberto (Umberto Saba). – Nacque il 9 marzo 1883, a Trieste, da Ugo Edoardo (1853-1916) e da Felicita Rachele Coen (1845-1921), di famiglia ebraica benestante.
Trieste [...] (a Roma, Trieste, Gorizia) dovuti al frequente riacutizzarsi della nevrosi, combattuta con dosi sempre più massicce di oppiacei.
Argine parziale all’angoscia furono, in quegli anni, alcuni riconoscimenti ufficiali: nel 1951 i premi Taormina e dell ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Guglielmo
Sandro Setta
Nacque a Pozzuoli il 14 ott. 1891 da Federico, giornalista napoletano d'origine pugliese, e dall'inglese Mary Jackson. Fondamentale, nella formazione del G., fu la figura [...] di gente amante dell'ordine, ha votato per la Democrazia cristiana nella sicurezza che la Democrazia cristiana costituisse un argine a pericolose inondazioni […]. Che cosa ha fatto la Democrazia cristiana di quest'arma, di questa direzione, di questa ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giovanni
Giampiero Carocci
Nacque a Napoli, da famiglia di Sarno, il 15 apr. 1882. Dopo un primo tirocinio giornalistico fatto, giovanissimo, sotto la guida di E. Arbib, l'A. prese le mosse [...] che il fascismo era meno diffuso nel mezzogiorno che nelle regioni centrali e settentrionali della penisola, l'A. intendeva far argine, soprattutto con i ceti medi meridionali, ai due movimenti politici tipici delle altre regioni, al fascismo ed al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Filomusi Guelfi
Pasquale Beneduce
Il contributo originale di Filomusi Guelfi alla cultura giuridica nazionale consiste nell’aver rivisitato la tradizione enciclopedica, con il suo ambizioso [...] quelle varianti di pensiero sullo Stato interventista, che nella seconda metà del secolo verranno escogitate per fare argine al «socialismo esagerato» di Karl Marx e Ferdinand Lassalle: il cosiddetto socialismo cattedratico, giuridico, di Stato (V ...
Leggi Tutto
SANTOMASO, Giuseppe
Nico Stringa
SANTOMASO, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 26 settembre 1907 da Filippo, maestro orafo ed esperto di pietre preziose, e da Ida Cattelan, padovana.
Dopo una formazione [...] Pound a Venezia, a cura di R. Mamoli Zorzi, Firenze 1985. Ricordi e testimonianze sull’artista: G. Marchiori, La casa sull’argine: storia di un affresco di S., Venezia 1954; A. Cavellini, Arte astratta, Milano 1958, p. 54; G. Soccol, S.: “io dipingo ...
Leggi Tutto
OXFORD
M.A. San Mauro
(lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia)
Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] , 1989). Nel 1231 Enrico III rifondò l'ospedale di St John, del sec. 12°, fuori Eastgate, su di un argine artificiale del Cherwell, di cui restano strutture pertinenti alla cappella e alla parte est dell'infermeria, individuata nelle antiche cucine ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] fatto della mancanza del documento). Quest’ultima previsione deve salutarsi con favore perché pone fine (o, almeno, un argine) ad una prassi criticabile – e sicuramente illegittima – invalsa dinanzi a molte amministrazioni, in specie locali, aventi ...
Leggi Tutto
CENA, Giovanni
Piero Craveri
Nacque a Montanaro (Torino) il 12 gennaio del 1870, in una famiglia povera, da Gioanni, tessitore, e Maddalena Biletta, giornaliera agricola; numerosi i fratelli. La miseria [...] psichica degli uomini. Sulla traccia di questi motivi profondi della cultura, contemporanea il C. cammina così lungo l'argine sempre incerto tra cultura nazionalpopolare e decadentismo.
Sono motivi che si raccolgono a piene mani nell'opera del C ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] .
Questa vicenda ha fatto sorgere un problema di non facile soluzione: se il giudicato di condanna possa e debba fare argine di fronte alle istanze di quanti siano stati condannati ad una pena illegale, ma che non abbiano richiesto alla Corte europea ...
Leggi Tutto
argine
àrgine s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. – 1. a. Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua; in partic.: a. in froldo, costruito in prosecuzione diretta della sponda di un corso...