Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] l’orgoglio di ogni regione italiana» («Bollettino municipale di Milano», gennaio 1918) e per porre un argine alla decadenza dei prodotti industriali italiani, limitando la concorrenza straniera, soprattutto quella ungaro-austro-germanica, dal miglior ...
Leggi Tutto
Vedi BENEVENTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BENEVENTO (v. vol. II, p. 50)
D. Giampaola; E. Simon
Recenti scavi e un sistematico programma di archeologia urbana stanno fornendo contributi notevoli alla [...] del I sec. a.C. - si riconnettero forse le strutture murarie rinvenute nell'area compresa fra Via del Pomerio e l'argine del Calore, e sotto la chiesa di S. Ilario. Sebbene la ricognizione topografica abbia portato alla scoperta di un ambiente in ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] resistenza a oltranza, finendo per fare ‘il gioco’ di Bashar al-Assad, il quale ha potuto presentarsi come unico argine contro la prospettiva di essere letteralmente ‘spazzati via’. Un timore che ha finito per essere sempre più condiviso anche dalle ...
Leggi Tutto
Bologna
Augusto Vasina
Pier Vincenzo Mengaldo
Fiorenzo Forti
Il declino dell'Impero medievale attorno alla metà del Duecento, se per un verso affrettò alcuni processi di ordine economico-sociale e [...] . Pur tra disagi, irrequietezze e defezioni, dovute all'eterogeneità dei gruppi politici cittadini, si tentò di elevare un argine a presidio delle autonomie comunali contro l'invadenza estense che aveva in B. una delle sue manifestazioni organizzate ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] , ma presuppone, appunto, una qualche solidità del quadro probatorio. Dall’altro lato, il dovere di completezza funge da argine contro eventuali prassi di esercizio apparente dell’azione penale, che, avviando la verifica giurisdizionale sulla base di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] della 'diversità' processuale. Nel dibattito politico-istituzionale, sommarietà e brevità del giudizio sono evocate come un argine alle ricorrenti intrusioni delle istituzioni sovra-ordinate. Nel 1433, a Siena la Mercanzia protestava contro una ...
Leggi Tutto
CASONI, Giambattista
Alessandro Albertazzi
Nacque a Bologna il 31 ott. 1830 da Giuseppe. Rimasto orfano, venne allevato, insieme con il fratello minore Giulio, dallo zio patemo Francesco, canonico di [...] e governativo", secondo il motto: "sono cattolico e italiano". Banditore di questo programma che si propose di "porre un argine allo spirito di ribellione", di sostenere il principio di autorità e di difendere il potere temporale dei papi, fu un ...
Leggi Tutto
viaggio
Bruno Basile
Ricorre due volte nelle Rime e sette volte nella Commedia. In Rime LX 5 Certo il vïaggio ne parrà minore / prendendo un così dolze tranquillare, e CVI 36 [Vertute] lieta va e soggiorna, [...] dell'arco interno della selva dei suicidi (XIV 73-76) e dell'arco esterno dell'ottavo cerchio (XVIII 20-21); parte dell'argine quinto (XXI 136) e della sesta bolgia (XXIII 68); parte dell'arco interno della decima bolgia (XXIX 52-53) e dell'orlo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo l’unità europea diviene, da progetto utopistico, concreto disegno politico, [...] di rapporti privilegiati con gli Stati Uniti (dove prevaleva ormai la convinzione che il popolarismo moderato fosse l’argine principale a disposizione in Europa contro il comunismo) e riversano nel progetto europeistico il retaggio culturale e ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Catania il 22 giugno 1878 da Rosario - discendente da una nota famiglia borghese i cui antenati avevano tramandato, di padre in figlio, l'esercizio dell'attività [...] dei consumi, limitandosi a favorire una conduzione manageriale del servizio; inoltre sia il G., sia Crespi tentarono di porre argine agli episodi di affarismo che le commesse di guerra determinavano in gran numero.
Nell'autunno 1917, dopo il ritorno ...
Leggi Tutto
argine
àrgine s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. – 1. a. Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua; in partic.: a. in froldo, costruito in prosecuzione diretta della sponda di un corso...