Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La scultura
Laura Buccino
La scultura in bronzo
Le fonti attestano una fiorente produzione di statue bronzee nell’Occidente greco, di cui rimangono pochi [...] si sarebbero rivolti preferibilmente a materiali teneri, più congeniali alla loro concezione artistica, come la pietra calcarea e l’argilla.
Gli studi più recenti tendono, invece, a considerare con favore l’esistenza, già alla fine dell’età arcaica ...
Leggi Tutto
PETTINATO, Giovanni
Maria Giovanna Biga
PETTINATO, Giovanni. – Nacque a Troina (Enna) il 27 novembre 1934 da Giuseppe, fabbro, e Francesca Consoli, terzo di cinque figli. Intorno all’età di dieci anni [...] quali ancora studiano tutti i sumerologi e i semitisti.
Nel 1979 Pettinato pubblicò il volume Ebla. Un impero inciso nell’argilla (uscito anche a New York nel 1981) per informare il mondo della scienza e un vasto pubblico della straordinaria portata ...
Leggi Tutto
Vedi CAPUA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAPUA (v. vol. ii, pp. 335-336)
W. Johannowsky
Le ricerche e le scoperte fortuite degli ultimi anni hanno aggiunto nuovi dati alla topografia della città ed hanno [...] (v. s. v. Ischia) ed in qualcuna delle prime tombe greche di Cuma. Contemporaneamente si trova però anche ceramica d'argilla figulina di produzione locale con un repertorio formale sia greco che indigeno, dovuta evidentemente in parte a figuli greci ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
I tipi di colture e i sistemi di produzione
L'analisi delle attività produttive dell'Italia preromana, ivi [...] componente importante nei balsami (in proposito va richiamata l'ampia distribuzione degli unguentari in bucchero o in argilla figulina imitanti la produzione corinzia) e come liquido per l'illuminazione. In passato si è proposta ripetutamente ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali. Gli Alani
Wilfried Menghin
Gli alani
L’etnonimo Alani doveva indicare un insieme di popolazioni iranico-sarmatiche [...] d’oro con pietre preziose, due bracciali di diverso tipo e un completo da toletta d’oro, chiavi d’argento, vasi d’argilla e una coppa di vetro.
In base alla localizzazione geografica e al tipo di corredi, le tombe alane si differenziano chiaramente ...
Leggi Tutto
YÜEH-CHIH
A. M. Simonetta
Il popolo noto ai Cinesi col nome di Yüeh-Chih o Ta-Yüeh-Chih, ed agli autori classici col nome di Tochari, apparteneva, quale che fosse la sua composizione etnica, alla grande [...] Pugačenkova) di un palazzo a Chalciāian (Tashkent) hanno proposto l'identificazione di Heraios tra le figure di un fregio in argilla dipinta.
Bibl.: P. Gardner, A Catalogue of Indian Coins in the British Museum, The Greek and Scythic Kings of Bactria ...
Leggi Tutto
Elemento da costruzione in forma di piastrella quadrata, rettangolare o esagonale, di cemento, graniglia o ceramica usata per rivestimenti e pavimentazioni edilizie.
Arte
Create nel Vicino Oriente, come [...] 7 cm di calcestruzzo di cemento e da un sovrastante strato di usura in graniglia o in scaglie di marmo e pietre colorate dello spessore di 0,8 cm; i due strati sono saldati tra loro mediante compressione e vibratura.
Per le m. di argilla ➔ laterizio. ...
Leggi Tutto
TIRINTO
Klaus Kilian
(XXXIII, p. 913)
T. è soprattutto nota per l'imponenza delle sue mura, attribuite dalla tradizione mitica ai Ciclopi e cadute in rovina nell'Alto Medioevo. Gli scavi, iniziati nel [...] sulla rocca andò distrutto durante i vecchi scavi, a eccezione di una stipe votiva (bothros), da cui provengono scudi in argilla dipinti con scene mitologiche e maschere di Gorgone più grandi del naturale. Il culto di Hera in epoca arcaica è ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] con materiale vegetale; mentre l'uso di reti è attestato dal rinvenimento nell'insediamento epipaleolitico di Mallaha di pesi in argilla, interpretati proprio come pesi da rete. Purtroppo i dati circa le tecniche di pesca utilizzate in queste regioni ...
Leggi Tutto
ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] ai figli d'Israele, ai quali egli dirà: ''Io vi porto un Segno del vostro Signore. Ecco che io vi creerò con dell'argilla una figura d'uccello e poi vi soffierò sopra e diventerà un uccello vivo col permesso di Dio; e guarirò anche, col permesso di ...
Leggi Tutto
argilla
s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura lamellare (detti minerali argillosi), da...
argilloso
argillóso agg. [dal lat. argillosus]. – 1. Che contiene argilla, ricco di argilla: roccia a., terra argillosa. 2. In mineralogia, minerali a., i minerali denominati genericam. sialliti. In agricoltura, terreni a., quelli che hanno...