MIAO TAI TZE
Alfred Salmony
. Il più celebre santuario del taoismo; si trova nella catena montuosa di Ts'in-ling.
È dedicato al cancelliere Chang-liang, vissuto alla fine del sec. III, che era originario [...] solito, bensì si adatta al suolo montuoso, sì da combinare in maniera impareggiabile architettura e paesaggio. Tutti i particolari, e in modo speciale i tetti, sono riccamente ornati di argilla.
Bibl.: E. Boerschmann, Gedächtnistempel, Berlino 1914. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] tra 1 e 7 t. Una sepoltura della necropoli di Lang Ca conteneva i resti di un crogiolo e di quattro matrici di argilla per la realizzazione di un'ascia, una punta di lancia, un'impugnatura di pugnale e una campana. La matrice per l'impugnatura di ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] con una certa accuratezza, furono eretti in mattoni cotti.
Di questi edifici niente resta se non un amorfo ammasso di argilla e, benché la fatica degli archeologi abbia riportato alla luce la pianta dei principali edifici di Babilonia, un numero di ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] Amphorae, in E.A. Slater - J.O. Tate (edd.), Science and Archaeology, Oxford 1988, pp. 429-47.
Archeometria, analisi delle argille:
I.K. Whitbread, The Application of Ceramic Petrology to the Study of Ancient Greek Amphorae, in J.-Y. Empereur - Y ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] '. Questo nome è totalmente fuorviante e fu dato a questi testi perché uno di essi era stato scritto su una tavoletta d'argilla circolare; il più antico esemplare risale al XII sec. a.C. Gli astrolabi contengono 12 sezioni, una per ogni mese di un ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Asia Centrale
Elizaveta G. Nekrasova
Nina B. Nemceva
Carlo Lippolis
Asia centrale
di Elizaveta G. Nekrasova
Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...] poco più tardi: sopra la Sala Quadrata partica sono stati rinvenuti i resti di sei stanze (in mattoni crudi su zoccolo di argilla battuta) separate da un corridoio. A queste erano forse collegate altre strutture (a nord e a est) cui si fa solo breve ...
Leggi Tutto
CUPOLA (cupŭla, dim. di cupa "botte")
G. Kaschnitz Weinberg
Per c. si intende la copertura a vòlta sferica o a sezione conica di uno spazio rotondo, quadrato o poligonale. Il passaggio dalle piante quadrate [...] cosiddetta Tavola dei Leoni di epoca pre-dinastica, è rappresentato un edificio con c., costruito probabilmente in legno e in argilla. La più antica c. conservata si trova in una copertura a vòlta di una porta quadrata nella tomba di Sonb, risalente ...
Leggi Tutto
USTRUSANA
C. Lo Muzio
Toponimo attestato tra il VII e il XII sec. d.C. in fonti sogdiane (documenti dal monte Mug: Ustrušana), cinesi (Xuanzang: Sudulisena) e arabo-persiane (Usrušāna) a designare parte [...] . L'esecuzione dei dipinti era preceduta dall'applicazione di due strati preparatori, il primo (spesso fino a 20 mm) composto di argilla mista a paglia, il secondo di impasto più fine e di minore spessore (fino a 5 mm). Seguiva la stesura di uno ...
Leggi Tutto
RĀS SHAMRAH
P. E. Pecorella
S SHAMRAH Il promontorio di R. S., il "capo del finocchio", nella Siria settentrionale, è una elevazione del terreno di 30 m circa, estesa per 36 ettari, su un nucleo roccioso [...] al sole o sottoposta ad una cottura poco intensa. Si intonacano i muri ed il suolo delle abitazioni con uno strato di argilla fine. Questo livello è di durata breve e separato da quello anteriore e da quello seguente da una cesura ben chiara. Livello ...
Leggi Tutto
TELL ARPASHIYYA
A. Bisi
Sito mesopotamico sull'alto Tigri, nel distretto di Mossul, che ha rivelato alcune delle fasi più antiche della cultura mesopotamica (Samarra, Tell Halaf, el-῾Ubaid; V e IV millennio [...] rinvenuta l'abitazione più spaziosa di tutta la città, proprio al centro del tell, con numerose camere e suolo in argilla battuta, che doveva essere la dimora di un vasaio, data l'abbondantissima ceramica rinvenutavi, insieme ad alcuni ferri del ...
Leggi Tutto
argilla
s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura lamellare (detti minerali argillosi), da...
argilloso
argillóso agg. [dal lat. argillosus]. – 1. Che contiene argilla, ricco di argilla: roccia a., terra argillosa. 2. In mineralogia, minerali a., i minerali denominati genericam. sialliti. In agricoltura, terreni a., quelli che hanno...