UŽHOROD (nel medioevo Ungogratus, ungh. Ungvär; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Città della Cecoslovacchia, capoluogo della Russia Subcarpatica, posta 130 m. s. m., sulle rive del fiume Uh (che manda le [...] , sede d'importanti mercati, luogo dove si lavora il legno dei vicini boschi (mobilifici) e dove si fabbricano oggetti d'argilla. Nella campagna vi sono anche numerosi alveari. Essa è inoltre importante nodo ferroviario, dato che la valle dell'Uh è ...
Leggi Tutto
GALCIA
Renato Biasutti
. Piccolo gruppo di popolazione iranica (1500-2000 abitanti) stanziato nell'alta valle del Jagnob, affluente dello Zeravšan: la varietà d'iranico da essi parlata deriverebbe [...] molto abbondante e naso forte e prominente. Sono maomettani della setta sciita. Vivono in case di pietre e sassi cementati con argilla, dal tetto piatto, e a due piani, l'inferiore per gli animali e il superiore per abitazione. I villaggi sono ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] cm circa a livello del suolo; ha una profondità di circa 1,15 m. Un rivestimento idraulico impermeabilizzato, fatto di calce e di argilla cotta ne ricopre le pareti. La terza vasca è a 46 cm dalla seconda e ha una forma sub-cilindrica con un diametro ...
Leggi Tutto
NEGRO
G. Becatti
Tra le varie popolazioni barbariche del mondo antico, la negra ha più d'ogni altra attratto l'interesse degli artisti che ne hanno dato vivaci caratterizzazioni. Sebbene sotto il nome [...] , specie nella fronte, e senza il gioco cromatico della vernice nera, essendo lasciato tutto il vaso nel colore naturale dell'argilla.
In queste teste di n. modellate sui vasi plastici non dobbiamo vedere Busiride, come pensava lo Helbig, neppure una ...
Leggi Tutto
RĀJGlR (v. s 1970, p. 652)
G. Verardi
Località del Bihar (India) a SE di Patna, che fu la prima capitale della più organizzata compagine statale dell'India gangetica antica, il Magadha. R. deriva da [...] con chiarezza né datate con precisione. Con una lunga trincea (66 m) scavata agli inizî degli anni '60 sezionando le mura in argilla a SO, venne esposta parte di un deposito che - a partire dalla sommità delle mura - scende a una profondità di 18 m ...
Leggi Tutto
TELEILAT GHASSUL
B. Pugliese
Località della Giordania situata a circa 6 km a N-E del Mar Morto e a 5 km ad E del Giordano.
Gli scavi, promossi dal Pontificio Istituto Biblico, furono diretti dal 1929 [...] si stendono principalmente su tre piccoli tell (v.), hanno rivelato quattro livelli di abitazione, caratterizzati da costruzioni in mattoni di argilla fatti a mano e cotti al sole, poggianti, a volte, su fondamenta di pietra; mancano invece tracce di ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico americano (New York 1899 - Hollywood 1957). Esordì in teatro e conobbe il suo maggior successo a Broadway nel 1934 con The petrified forest, di cui due anni dopo interpretò la versione [...] (Il mistero del falco, 1941); Casablanca (1942); The big sleep (1946); The african queen (1951, che gli valse il premio Oscar); The Caine mutiny (1954); Sabrina (1954); The desperate hours (1956); The harder they fall (Il colosso d'argilla, 1957). ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, prodotto agglomerato a forma di granuli sferici, di solito di diametro fra 2 e 35 mm; i p. sono ottenuti mediante l’operazione di agglomerazione detta pellettizzazione che trasforma prodotti [...] alle estremità, munito internamente di speciali sporgenze. I prodotti granulari ottenuti si utilizzano come fertilizzanti, carbone, argilla, ossidi metallici, minerali in genere, materie prime per cemento, per vetro, catalizzatori o supporti per ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] settori del santuario di Zeus, con l'individuazione dell'ergasterion di Fidia, e dei resti delle matrici in argilla per la modellazione del colosso criselefantino, con l'esplorazione attenta delle diverse fasi dello stadio, con sondaggi e riesami ...
Leggi Tutto
PUEBLOS (sp. "villaggi")
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Costruzioni molto singolari, disseminate nel Nuovo Messico e nell'Arizona (Stati Uniti) molte delle quali sono ancora abitate [...] forma di alveare di vani di abitazione rettangolari. Le pareti di ciascuna cella sono formate di muri di pietra intonacati di argilla o di adobe (mattoni seccati all'aria). Il soffitto è formato da 4-5 travi distese sopra le pareti, parallelamente al ...
Leggi Tutto
argilla
s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura lamellare (detti minerali argillosi), da...
argilloso
argillóso agg. [dal lat. argillosus]. – 1. Che contiene argilla, ricco di argilla: roccia a., terra argillosa. 2. In mineralogia, minerali a., i minerali denominati genericam. sialliti. In agricoltura, terreni a., quelli che hanno...