MALTON
J. Liversidge
Località dell'Inghilterra, presso il fiume Derwent, e lungo la via romana circa a mezza strada tra York e la costa orientale.
La prima occupazione consisteva in un grande accampamento [...] rimpiazzato intorno al 79 d. C. da un fortino minore di otto acri e mezzo, a breve distanza, con un aggere di argilla, un fossato, porte e costruzioni interne di legno. La porta NE fu presto ricostruita in pietra e erano stati iniziati i lavori per ...
Leggi Tutto
Gòlem Figura mitica di derivazione cabalistica, che rappresenta un "essere informe" a cui viene data la vita magicamente attraverso la recitazione di combinazioni di lettere alfabetiche. Il mito del G. [...] di Praga nella leggenda del rabbino Löw, fiorita sullo scorcio del Cinquecento: questi avrebbe costruito una macchina di argilla di aspetto umano, capace di difendere il popolo ebreo dai suoi persecutori. La leggenda fu assunta dalla letteratura ...
Leggi Tutto
fluidità Termine generico con cui si indica la maggiore o minore facilità delle parti di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre. Con significato specifico, l’inverso della [...] in (Pa‧s)–1.
Limite di f. Nella meccanica delle terre, indice per un terreno argilloso che caratterizza il grado di consistenza di un’argilla nello stato fisico di passaggio tra lo stato fluido e quello plastico. Viene determinato sperimentalmente ...
Leggi Tutto
Calcare organogeno debolmente marnoso, incoerente, farinoso, di colore bianco o giallognolo, composto principalmente da resti microscopici di Coccoliti, Foraminiferi, Radiolari, Echinodermi, scheletro [...] dei costituenti minori.
In geologia, la presenza di c. definisce una speciale facies, caratteristica dei terreni cretacei della Francia settentrionale. In superficie predomina l’argilla in strato notevole, associata a noduli di silice caratteristici. ...
Leggi Tutto
PORTLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
*
Stretta e allungata penisola dell'Inghilterra meridionale, che si protende nella Manica tra l'ampia insenatura della Lyme Bay a O. e la Baia di Weymouth a [...] , ha collegato alla costa la parte meridionale di Portland, un tempo isola. Il suolo di questa risulta formato di argilla ricoperta da calcare oolitico, usato come pietra da costruzione e nella fabbricazione del cemento di Portland (per il quale v ...
Leggi Tutto
NAGPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica, capoluogo delle Provincie Centrali, all'incirca a uguale distanza tra Bombay e Calcutta e quindi tra il Mare Arabico e il Golfo di Bengala, [...] collinosa ben coltivata a cotone e a grano. La città indigena, che ha vie strette e numerose e consta di case d'argilla addossate l'una all'altra, è dominata a occidente da una pittoresca fortezza (Sitabaldi), 347 m. sul mare. Come capoluogo d'una ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] abitanti dormono durante la bella stagione. Nelle altre regioni dell'India del N i tetti sono di paglia, di tegole o di argilla impastata con ramaglia e compressa.
Anche in Cina la c. si sviluppa intorno al cortile. L'abitazione della Cina antica ci ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] scavo di fossati, di canali o di trincee di fondazione, all'aratura agricola, allo sfruttamento di torbiere, di cave di argilla o di ghiaia, alla costruzione di strade ecc. A volte sono invece i fenomeni naturali che vengono in aiuto allo studioso ...
Leggi Tutto
MUSGU
Renato Biasutti
. Popolo negro stanziato sul medio Logone (Africa Equatoriale Francese) appartenente al gruppo linguistico Kanuri. Sono d'aspetto assai rozzo e primitivo, ma rappresentano la civiltà [...] del Logone hanno l'abbondanza delle mutilazioni artificiali (disco labiale). Caratteristica e interessante è l'abitazione che ha la forma ad alveare, ma è costruita d'argilla seccata e indurita con una pittoresca varietà di forme e decorazioni. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] di edifici circolari (diam. 18-20 m), in muratura di blocchi di pakhsā e mattoni crudi, che poggiano su un basamento di argilla pressata e sono circondati da un corridoio o un fossato; l'interno è suddiviso rispettivamente in due o quattro vani da un ...
Leggi Tutto
argilla
s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura lamellare (detti minerali argillosi), da...
argilloso
argillóso agg. [dal lat. argillosus]. – 1. Che contiene argilla, ricco di argilla: roccia a., terra argillosa. 2. In mineralogia, minerali a., i minerali denominati genericam. sialliti. In agricoltura, terreni a., quelli che hanno...