Pallavolista italiana (n. Napoli 1994). Attiva nel ruolo di centrale, ha iniziato a giocare in serie B1 con il Club Italia, per poi passare in A1 nel 2013 con il Robursport Volley Pesaro e nello stesso [...] la Supercoppa italiana e il Campionato mondiale per club e nel 2025 la Coppa Italia. Con la nazionale ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia di ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Piano di Sorrento, Napoli, 1987). Attiva nel ruolo di libero, con il Robursport Volley Pesaro ha vinto una Supercoppa italiana nel 2010 e con l’Imoco, dove gioca attualmente, [...] e nel 2024. Con la nazionale, con la quale gioca dal 2006, ha conquistato la Coppa del Mondo nel 2011, la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei nel 2021 e alla Nations League del 2022 e del 2024, la medaglia di bronzo ...
Leggi Tutto
Sciatrice alpina slovena (n. Slovenj Gradec 1983). Dominatrice assoluta della Coppa del Mondo di sci alpino femminile del 2013, ha esordito in questa competizione nel 1999 e ottenuto la sua prima vittoria [...] discipline dello sci alpino in una sola stagione. Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek del 2015 si è aggiudicata la medaglia d'argento nel supergigante e due ori nelle gare di discesa libera e combinata. M. detiene un record di 26 vittorie in Coppa del ...
Leggi Tutto
Zelezny, Jan
Roberto L. Quercetani
Cecoslovacchia • Mlada Boleslav (Boemia Settentrionale), 16 giugno 1966 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,86 m per 77 kg, fu figlio d'arte nel senso più [...] sei medaglie d'oro già ricordate sono da aggiungere due di bronzo ai Campionati Mondiali (1987 e 1999), una d'argento ai Giochi Olimpici (1988) e una di bronzo ai Campionati Europei (1994), rassegna nella quale una serie di circostanze avverse ...
Leggi Tutto
FERRAZZI, Pier Paolo
Ferruccio Calegari
Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 23 luglio 1965 • Specialità: Kayak slalom
Iniziò l'attività canoistica al Canoa club kayak Valstagna, avendo come allenatore [...] inoltre 11 titoli italiani, due medaglie d'oro ai Campionati Europei del 2000 (in K1 individuale e a squadre), una medaglia d'argento a squadre ai Mondiali del 1989, due Coppe del Mondo nel 1990 e nel 1992 (nel 2000 fu terzo). Ai Mondiali 2003 ...
Leggi Tutto
Höhne, Christoph
Sandro Aquari
Germania Est • Borsdorf, 12 febbraio 1941 • Specialità: Marcia
È stato tra gli atleti più rappresentativi della scuola della Germania Est, emersa negli anni Sessanta [...] solo quattordicesimo. Fu campione europeo nel 1969 e nel 1974 (in questa occasione con un tempo inferiore alle 4 ore), medaglia d'argento nel 1971. Vinse per tre volte la 50 km del Trofeo Lugano e migliorò due volte il mondiale della 50 km in ...
Leggi Tutto
SARTORI, Alessio
Bruno Marchesi
Italia • Terracina (Latina), 13 novembre 1976
Alto 2 m per 103 kg, voga per il Gruppo Fiamme Gialle Sabaudia. La sua carriera internazionale iniziò nel 1992 con il [...] mondo 1998 nel 4 di coppia e campione olimpico a Sydney 2000, sempre nel 4 di coppia. Nel 2001, ai Mondiali di Lucerna, ha vinto il bronzo nel doppio insieme a Rossano Galtarossa, con il quale ha anche vinto l'argento ai Mondiali di Milano 2003. ...
Leggi Tutto
Paris, Dominik. - Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] Kitzbüel - successo replicato nel gennaio 2017 -, ai mondiali di Schladming del febbraio successivo ha vinto la medaglia d'argento nella medesima specialità, mentre nel novembre dello stesso anno ha conseguendo il primo posto nella discesa libera di ...
Leggi Tutto
Cestista italiana (n. Vicenza 1966). Giocatrice elegante nei movimenti, leggera ma potente, ha giocato come ala e centro in squadre italiane, spagnole e statunitensi. Ha debuttato in serie A a 15 anni [...] Schio, nel 2000 è passata all’Ensino Lugo, in cui è rimasta fino alla conclusione della sua carriera agonistica nel 2009. Con la nazionale italiana ha vinto l’argento ai Giochi del Mediterraneo di Montpellier (1993) e agli Europei di Brno (1995). ...
Leggi Tutto
Van den Hoogenband, Pieter
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Maastricht, 14 marzo 1978 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero
Figlio dell'allora medico sportivo del PSV Eindhoven, fu avviato [...] svolti di lì a poco. Ha vinto facilmente i 200 m stile libero, ma sui 100 m ha dovuto accontentarsi dell'argento alle spalle di un fantastico Filippo Magnini, che lo ha rimontato con una perentoria seconda vasca. Il podio è stato completato ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).