, Sylvia. Pallavolista italiana (n. Lecco 1999). Schiacciatrice, ha giocato per il Volleyrò prima di entrare a far parte dal 2017 al 2019 della squadra del Club Italia. Dal 2019 al 2022 ha giocato per [...] stesso anno milita nelle Toray Arrows. Con la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2018, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale dello stesso anno, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia ...
Leggi Tutto
Latynina, Larisa
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Cherson (Ucraina), 27 dicembre 1934 • Specialità: tutte
Sotto alcuni aspetti è stata la più grande di sempre. È l'unica figura di ginnasta, [...] , l'oro nel concorso generale, nel salto del cavallo e nel corpo libero (quest'ultimo ex aequo con Agnes Keleti), l'argento alle parallele e il bronzo nella competizione a squadre, ai mondiali di due anni dopo vinse l'oro in tutte le specialità ...
Leggi Tutto
Steinkraus, William
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • 1925 • Specialità: Salto ostacoli
Vinse la medaglia d'oro individuale a Città del Messico nel 1968 (con Snowbound), anno in cui partecipò per la [...] e l'anno successivo ottenne la medaglia di bronzo di squadra alle Olimpiadi di Helsinki (con Hollandia), mentre vinse la medaglia d'argento a Roma nel 1960 (con Ksar d'Esprit) e a Monaco nel 1972 (con Main Spring). I suoi cavalli più importanti ...
Leggi Tutto
KARSTEN KHODOTOVITCH, Ekaterina
Bruno Marchesi
Bielorussia • Potsdam (Germania), 2 giugno 1972
Ha sempre gareggiato per la Bielorussia. Possente nel fisico (1,87 m per 84 kg), vanta un'ampia serie [...] del Mondo ha vinto due titoli nel singolo (1997 e 1999), due bronzi (2001) nel singolo e nel doppio e un argento, sempre nel singolo, ai Mondiali di Siviglia 2002; argento nel 4 di coppia e bronzo nel singolo ai Mondiali di Milano 2003. ...
Leggi Tutto
Sciatore austriaco (n. Annaberg-Lungötz 1989). Atleta molto dotato nelle discipline tecniche, ha mostrato il suo talento anche nelle prove veloci; tale polivalenza gli ha consentito di vincere quattro [...] . si è presto messo in luce nelle gare juniores vincendo ai campionati mondiali di categoria del 2007, 2008 e 2009 tre ori, due argenti e un bronzo. Nel 2009 ha vinto la sua prima gara in Coppa del Mondo (slalom gigante di Val d’Isère), coppa che poi ...
Leggi Tutto
Pattinatore artistico su ghiaccio e allenatore (Milano 1929 – Losanna 1997). Dopo aver partecipato alle Olimpiadi di St. Moritz (1948), nel 1950 si è aggiudicato la medaglia di bronzo ai campionati europei, [...] pattinatore di figura ad aver portato il tricolore sul podio di una competizione internazionale; tra i suoi successi si ricordano l’argento agli europei 1952, il bronzo ai mondiali 1953 e l’oro agli europei del 1953 e del 1954. Apprezzato tanto nelle ...
Leggi Tutto
, Pietro. - Pattinatore di short track italiano (n. Trento 1999), che gareggia per le Fiamme Gialle. Dopo due bronzi ai Mondiali juniores conquistati a Montreal nel 2019 nei 1500 m e nei 500 m, agli Europei [...] 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto la medaglia d’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella ai Mondiali di Seoul ha conquistato l'oro nei 500 m, l'argento nei 1500 m e nella staffetta 5000 m, e il bronzo nella ...
Leggi Tutto
Pattinatrice di short track italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1992), che gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2010 ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici di Vancouver dove è stata eliminata in semifinale. [...] l’oro nella staffetta femminile. Nel 2018 ha vinto i Campionati europei di Dresda nei 500 m e nei 1500 m, e un argento nello short track staffetta 3000 m alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto l ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiano (n. Bolzano 1996). Giocatore della Trentino Volley dal 2010, militando prima nelle giovanili e poi in prima squadra, con la quale ha vinto due campionati italiani di serie A, nel [...] , di cui è capitano e con cui nello stesso anno ha conquistato la medaglia d'argento alla Coppa del Mondo e quella di bronzo al Campionato europeo, l’anno successivo l’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Nel 2021 ha vinto la medaglia d'oro agli ...
Leggi Tutto
Pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese (n. Goirle 1986). Atleta completa, efficace in tutte le distanze del pattinaggio di velocità, ha esordito come juniores nel 2003 e nel 2005 ha conquistato [...] a squadre, Soči 2014; 1500 m, Pyeongchang 2018), oltre a cinque medaglie d’argento. Ha trionfato cinque volte ai campionati mondiali completi, conquistando anche un argento e due bronzi, mentre ai Mondiali su singole distanze ha un palmarès di nove ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).